Napoli, il Comitato Sant’Erasmo: «Escalation vertiginoso di fenomeni malavitosi»

Diversi episodi hanno provocato la preoccupazione dei cittadini

Cresce l’allarme sicurezza nella città di Napoli ed in particolare nella zona industriale e portuale; negli ultimi giorni si stanno susseguendo diversi episodi che hanno provocato la preoccupazione dei cittadini.

A lanciare il grido di allarme è il presidente del Comitato Sant’Erasmo Vincenzo Morra che ha affermato: «Il calo evidente della sicurezza è sotto gli occhi di tutti si assiste ormai inermi ad un’escalation vertiginoso di fenomeni malavitosi, il nostro territorio è diventato pian piano terra di conquista da parte della micro e macro criminalità, crocevia importante per lo spaccio della droga, sono in aumento i crimini contro la persona e quelli commessi da minorenni ancora è da segnalare una forte presenza di extracomunitari. Il tema della sicurezza – ha aggiunto Morra – dovrebbe essere al centro dell’agenda politica ma sino ad oggi il livello di insicurezza che ogni cittadino percepisce e prova sulla propria pelle ogni giorno è lampante».

Pubblicità

Il presidente del Comitato Sant’Erasmo, Morra: «Potenziare l’attività di prevenzione»

«Chiediamo un maggiore coordinamento tra polizia e carabinieri, il rilancio della figura del poliziotto di quartiere, strutture idonee che consentano alle forze dell’ordine di operare nelle condizioni migliori a favore e tutela dei cittadini ed azioni più incisive in particolare nelle ore notturne, potenziamento dell’attività di prevenzione (controllo del territorio) e di repressione con un utilizzo ad hoc delle telecamere».

«Interventi che auspichiamo da tempo, la situazione di “abbandono” nella quale versa la periferia della terza città di Napoli è a dir poco drammatica. Bisogna rendersi conto che la domanda di sicurezza da parte dei cittadini deve trovare nell’immediato risposte certe. Una maggiore azione di contrasto contro chi delinque da parte delle istituzioni preposte è improcrastinabile, la sicurezza è uno dei valori principali nella vita quotidiana di ogni cittadino» ha concluso Morra.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Femminicidio Marruocco, i giudici: «Uccise la moglie in overkilling e non è credibile»

La sentenza di condanna all’ergastolo per Franco Panariello «L’azione dell’aggressore può essere ricondotta all’ambito di un vero e proprio fenomeno di overkilling, di concentrazione di...

Foto compromettenti per estorcere denaro a imprenditore: 2 donne in manette

Una è in carcere e l’altra ai domiciliari Hanno chiesto a un imprenditore denaro per non diffondere sue foto compromettenti. L’uomo non ha pagato, ha...

Ultime notizie

Campi Flegrei: nuova scossa di terremoto: magnitudo 3.9

Avvertita anche a Napoli e nel Giuglianese Un nuova scossa di terremoto è stata registrata alle 13.32 nell'area flegrea con un epicentro alla profondità di...

Dazi e Ucraina, Meloni in Parlamento: Occidente deve restare unito

Centrodestra in Aula unito, centrosinistra ancora diviso Va evitato ogni rischio di una divisione dell’Occidente, che mai come ora deve restare unito, tanto sulla crisi...

Antitrust a Sangiuliano: ok alla carica per le celebrazioni di Neapolis 2.500

Allo stato attuale non emergono incompatibilità L’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, può entrare a far parte del Comitato per le celebrazioni dei 2500 anni...