Napoli, il Comitato Sant’Erasmo: «Escalation vertiginoso di fenomeni malavitosi»

Diversi episodi hanno provocato la preoccupazione dei cittadini

Cresce l’allarme sicurezza nella città di Napoli ed in particolare nella zona industriale e portuale; negli ultimi giorni si stanno susseguendo diversi episodi che hanno provocato la preoccupazione dei cittadini.

A lanciare il grido di allarme è il presidente del Comitato Sant’Erasmo Vincenzo Morra che ha affermato: «Il calo evidente della sicurezza è sotto gli occhi di tutti si assiste ormai inermi ad un’escalation vertiginoso di fenomeni malavitosi, il nostro territorio è diventato pian piano terra di conquista da parte della micro e macro criminalità, crocevia importante per lo spaccio della droga, sono in aumento i crimini contro la persona e quelli commessi da minorenni ancora è da segnalare una forte presenza di extracomunitari. Il tema della sicurezza – ha aggiunto Morra – dovrebbe essere al centro dell’agenda politica ma sino ad oggi il livello di insicurezza che ogni cittadino percepisce e prova sulla propria pelle ogni giorno è lampante».

Pubblicità

Il presidente del Comitato Sant’Erasmo, Morra: «Potenziare l’attività di prevenzione»

«Chiediamo un maggiore coordinamento tra polizia e carabinieri, il rilancio della figura del poliziotto di quartiere, strutture idonee che consentano alle forze dell’ordine di operare nelle condizioni migliori a favore e tutela dei cittadini ed azioni più incisive in particolare nelle ore notturne, potenziamento dell’attività di prevenzione (controllo del territorio) e di repressione con un utilizzo ad hoc delle telecamere».

«Interventi che auspichiamo da tempo, la situazione di “abbandono” nella quale versa la periferia della terza città di Napoli è a dir poco drammatica. Bisogna rendersi conto che la domanda di sicurezza da parte dei cittadini deve trovare nell’immediato risposte certe. Una maggiore azione di contrasto contro chi delinque da parte delle istituzioni preposte è improcrastinabile, la sicurezza è uno dei valori principali nella vita quotidiana di ogni cittadino» ha concluso Morra.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lavori edili con il superbonus 110% mai eseguiti: maxi sequestro per società e professionista

Le indagini dopo le denunce presentate dai proprietari delle abitazioni Ammonta a 3,7 milioni di euro il valore dei crediti per lavori edili agevolati con...

Lite tra ragazzi nel Casertano: un morto e un ferito grave. Fermate 2 persone

La vittima è un 25enne di Napoli Un giovane di 25 anni è morto, un altro di 24 è rimasto gravemente ferito. Entrambi sono stati...

Ultime notizie

Incrocia l’uomo condannato per la morte del figlio e gli spara: 35enne ucciso

Cinque anni fa la rissa finita in tragedia Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio, massacrato di botte cinque anni fa. Una vendetta privata,...

Regionali, De Luca ancora all’attacco: «I politicanti non parlano mai del programma»

Silenzio sulle primarie lanciate dal figlio e bocciate dal Pd Sulle prossime elezioni in Campania «io non seguo neanche lontanamente tutte queste chiacchiere della politica...

Delitto di Garlasco, il Garante della privacy: stop al video con l’autopsia di Chiara Poggi

Lesione gravissima della dignità della vittima e dei familiari Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei...