Napoli, «furbetti del cartellino» al Loreto Mare: 33 condanne e 51 assoluzioni

Imputati medici e infermieri dell’ospedale partenopeo

Trentatre condanne, per circa 62 anni e mezzo di carcere, una anche a tre anni di reclusione, e 51 assoluzioni (tra assoluzioni piene, per «particolare tenuità del fatto contestato» e, in un solo caso, per prescrizione relativamente a condotte illegali commesse fino al 31 agosto del 2014).

Si conclude così il processo di primo grado nei confronti di 84 imputati, medici e infermieri dell’ospedale Loreto Mare di Napoli, finiti davanti alla prima sezione penale del Tribunale di Napoli (giudice Federico Somma) nell’ambito del cosidetto processo ai «furbetti del cartellino».

Pubblicità

Il lunghissimo dispositivo è stato letto stamane al termine dell’udienza in un’aula affollatissima di avvocati e imputati cinque dei quali condannati a risarcire i danni all’Asl Napoli 1 (rappresetata dall’avvocato Gennare De Falco) in un giudizio civile separato. Ieri, un altro giudice, della stessa sezione penale ha invece deciso di non dover procedere nei confronti di due medici per intervenuta prescrizione.

L’inchiesta della Procura di Napoli si concluse con l’esecuzione di una raffica di misure cautelari nel 2017 nei confronti di medici, infermieri e personale amministrativo tenuti sotto controllo dalle telecamere dei carabinieri e quindi sorpresi mentre timbravano il badge per poi allontanarsi dal nosocomio anche solo per sbrigare faccende personali. Gli investigatori impiegarono due anni di indagini, posizionando telecamere nascoste, eseguendo pedinamenti e intercettazioni, per scoprire gli episodi di assenteismo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ultime notizie

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...

Ispettore di polizia ucciso: la lite per la fuga di un pappagallo

Il 58enne ammazzato con un coltello da 30 centimetri Sarebbe stata la fuga di un pappagallo il motivo che ha scatenato la lite che lunedì...