Napoli, iniziato lo sgombero del palazzo occupato a via Egiziaca a Pizzofalcone

Il provvedimento disposto nei confronti di 16 famiglie

Forze dell’ordine sono entrate nel palazzo di via Egiziaca a Pizzofalcone, a Napoli, ribattezzato il ‘palazzo della camorra’ per eseguire lo sgombero che era stato disposto dal gip del Tribunale di Napoli lo scorso 10 novembre nei confronti delle 16 famiglie che lo occupavano abusivamente, alcune delle quali legate da vincoli di parentela con esponenti della criminalità organizzata. Al momento l’operazione avviene senza particolari problemi. Solo una donna urla: «è una vergogna dopo 20 anni che siamo qui ci cacciano».

Per motivi precauzionali sul posto è stata fatta arrivare un’ambulanza. Gli appartamenti oggetto del provvedimento di sgombero sono 14. Una parte degli alloggi per i quali era stato emesso il provvedimento di sgombero erano già stati liberati nei giorni scorsi autonomamente dagli occupanti abusivi. Gli operatori di Napoli Servizi stanno portando dentro mattoni e cemento con cui mureranno gli ingressi degli appartamenti liberati per impedire nuovi ingressi abusivi.

Pubblicità

Secondo quanto si è appreso alcune abitazioni sono state vandalizzate prima di essere liberate. Sul posto camion di ditte di trasporti incaricati di portare via tutto il mobilio prima che gli appartamenti vengano sigillati. Sul posto, oltre a tutte le forze dell’ordine, il comandante dei vigili urbani di Napoli, Ciro Esposito, e l’assessore comunale Antonio De Iesu.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Traffico di migranti dalla Turchia fino a Reggio Calabria: 25 in manette

Scoperto un giro d’affari di dieci milioni di euro Organizzavano tutte le fasi della traversata dei migranti lungo la rotta del Mediterraneo orientale, dalla Turchia...

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Ultime notizie

Incrocia l’uomo condannato per la morte del figlio e gli spara: 35enne ucciso

Cinque anni fa la rissa finita in tragedia Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio, massacrato di botte cinque anni fa. Una vendetta privata,...

Calo record dell’incidenza della brucellosi bufalina nel Casertano

Il crollo: dal 9,6% del 2023 al 2,7% attuale Un risultato straordinario per la provincia di Caserta: l’incidenza della brucellosi bufalina è crollata dal 9,6%...

Dazi USA, Trump invia le prime lettere: rinvio per l’Ue, trattativa continua

Bruxelles e Washington: scadenza rinviata al primo agosto Nessuna missiva formale recapitata a Bruxelles e un filo diretto tra Ursula von der Leyen e Donald...