Migranti, Crosetto: «Il tema delle Ong è una chiave per aprire dibattito in Ue»

Il ministro: «Si costruiranno tavoli dove si parlerà soprattutto di Africa»

«Il tema di poche centinaia di migranti è poca cosa, ma se non lo affrontiamo tra 15 anni ci troveremo con 70 mila arrivi al giorno dall’Africa, milioni di persone all’anno». A fare il punto sulla questione è il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un’intervista al Corriere della Sera.

«Il fenomeno – premette – va affrontato adesso, fra vent’anni l’Africa avrà due miliardi e mezzo di abitanti. Se non cambiano le condizioni più della metà degli africani non potrà sfamarsi e dovrà spostarsi. Porre il problema partendo dalle Ong, che sono la punta microscopica di un iceberg gigantesco, è un modo per costringere tutta la Ue ad affrontarlo».

Pubblicità

Secondo Crosetto, del tema delle Ong non è stato fatto un uso «strumentale, è la chiave per aprire un dibattito nella Ue, altrimenti resta un problema italiano che tutti minimizzano. Ora invece si costruiranno tavoli dove si parlerà di Ong, ma soprattutto di Africa, di come fare investimenti, regolare i flussi e organizzare l’integrazione in Europa. Giorgia Meloni sta cercando di alzare l’asticella del dibattito». Gli attriti con Parigi? «La Francia ha voluto fare un braccio di ferro sulla nave Ocean Viking e, alla faccia dell’accoglienza, i migranti sono già stati rimpatriati».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Volo fantasma e accuse infondate: la figuraccia di Italia Viva contro la premier

Meloni: «Tutto falso, attacchi meschini e speculazioni politiche» Una «scelta privata» che «è stata trasformata in un’arma politica, tra insinuazioni su voli di Stato e...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Ultime notizie

Landini contro Conte e Schlein: vuole la leadership dell’opposizione

Altro che lavoro, 66 scioperi a settembre ma pagano gli italiani L’estate è appena finita e i sindacati sono immediatamente ripartiti. E guarda caso proprio...

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...