Imprenditore scomparso 14 anni fa nel Casertano: due misure cautelari

Le indagini per l’omicidio di Sandro Ottaviani

Due persone sono state arrestate dai carabinieri per l’omicidio di Sandro Ottaviani, imprenditore immobiliare ucciso il 23 aprile 2008 a Dragoni (Caserta) e il cui corpo non è stato mai ritrovato.

Punti Chiave Articolo

I carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia di Piedimonte Matese hanno eseguito ieri mattina un’ordinanza con la quale il gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura sammaritana, ha applicato due misure cautelari, una in carcere e un’altra agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, nei confronti di due persone gravemente indiziate dei delitti di omicidio, occultamento e soppressione di cadavere.

Pubblicità

Il fatto risale al 23 aprile 2008, quando i familiari di Ottaviani denunciarono la sua scomparsa dopo un incontro avvenuto con gli indagati nei pressi del capannone industriale a Dragoni, in località Ponte Margherita, per il quale erano in corso trattative per la vendita tra uno degli indagati e lo scomparso.

Il mistero della scomparsa

Dalle indagini è emerso che l’affittuario aveva organizzato un incontro con Ottaviani, simulando la disponibilità a consegnargli 175mila euro, che costituiva il credito vantato dalla vittima per i canoni di locazione non onorati, e per concludere la cessione del bene. Dopo l’incontro, Ottaviani sarebbe stato convinto ad allontanarsi per una destinazione ignota senza consentirgli di avvisare nessuno, e lì, secondo le indagini, è stato ucciso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il cadavere, nonostante le ricerche effettuate soprattutto nelle zone limitrofe, non è stato mai ritrovato. Le lunghe indagini hanno tuttavia consentito di ricostruire la brutale vicenda e di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dei due indagati. La Procura non esclude ulteriori possibili sviluppi investigativi con riferimento a persone che potrebbero aver aiutato gli indagati nell’eliminazione e dispersione delle tracce del reato.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, il Governo apre il portafogli: altri 200 milioni per salvare il siderurgico

Via libera a investitori privati nella società Dri Il Governo cerca di arginare la crisi dell’ex Ilva e mette sul piatto altri 200 milioni. Uno...

Terzo mandato, il centrodestra discute: Forza Italia contraria, la Lega insiste

Confronto sul futuro dei governatori. Meloni ascolta le posizioni Sale la sfida interna alla maggioranza sul terzo mandato. Antonio Tajani evoca Hitler e Mussolini, «anche...

Ultime notizie

Napoli Obiettivo Valore ancora a rischio: la Consulta dovrà pronunciarsi sulla norma salva-Manfredi

Giudice contesta la disposizione che ha "sanato" la società Municipia Sembrava tutto archiviato, risolto da una norma inserita nel decreto Milleproroghe. Ma ora, la vicenda...

Maxi sequestro di beni al clan D’Alessandro: sotto chiave 25 milioni di euro

Anche un ristorante sul lungomare di Castellammare di Stabia Maxi sequestro di beni al clan D’Alessandro di Castellammare di Stabia (Napoli), sigilli a beni per...

Carabiniere ucciso: era a un passo dalla pensione, colpito dalla ferocia di un ladro

Il dolore delle figlie: «Questo non sarà mai un addio» Sono stati i proiettili esplosi da un ladro a strappare la vita al brigadiere capo...