Missile sulla Polonia, il presidente Duda frena: «Indagini in corso sulla provenienza»

Secondo fonti USA potrebbe esser stato lanciato dalla difesa ucraina all’indirizzo di un razzo russo

La Polonia frena sulla provenienza del missile che ieri ha provocato due vittime al confine con l’Ucraina. Il presidente Andrzej Duda, citato dall’agenzia polacca Pap, ha detto che «al momento non abbiamo prove conclusive su chi abbia lanciato il missile, le indagini sono in corso». Il presidente ha anche rassicurato la popolazione escludendo il rischio che a breve si possano verificare eventi simili: «si tratta di un evento singolo – ha precisato – non ci sono indicazioni che ulteriori eventi di questo tipo si verificheranno nell’immediato». Quanto alla fabbricazione russa del missile, il presidente polacco l’ha definita «molto probabile» ma, ha ribadito, «le indagini sono in corso». Duda ha anche detto che gli Stati Uniti manderanno esperti per contribuire a fare chiarezza, e ha confermato la solidarietà degli alleati della Nato, che oggi si riuniranno a Bruxelles per analizzare la situazione.

Potrebbe esser stato lanciato dalla difesa ucraina all’indirizzo di un missile russo il proietto caduto in Polonia. Lo scrive il Financial Times, che cita le informazioni di intelligence che si sono scambiati i leader del leader del G7 e della Nato nella riunione che si è svolta a margine del G20. Le prime risultanze delle indagini, scambiate nella riunione di emergenza che si è tenuta a Bali, suggeriscono che il missile potrebbe essere stata sparato dal sistema di difesa aerea ucraino contro un missile russo per intercettarlo.

Pubblicità

Ma comunque le indagini sono ancora in corso e non si è ancora giunti a una conclusione definitiva. Anche il presidente Joe Biden, al termine della riunione di emergenza a Bali, ha definito «improbabile» che il missile sulla Polonia sia stato lanciato dalla Russia; e fonti dell’amministrazione Usa hanno confermato che il missile sembrerebbe esser stato lanciato dalle forze ucraine.

Setaro

Altri servizi

Maxi confisca all’ex latitante dei Casalesi: sigilli a beni per 24 milioni di euro

Il provvedimento eseguito in Romania I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Rimini hanno dato esecuzione ad un decreto di confisca, in...

Docente arrestata per abusi sugli alunni: la Procura nomina due consulenti

La consegna della relazione è fissata in 90 giorni Analizzare le dichiarazioni rese durante gli interrogatori, in particolare dai ragazzini parti offese, e relazionare gli...

Ultime notizie

Tumore ostruiva vie aeree e digerenti, salvata bimba di un anno

Intervento salva vita al Santobono Non riusciva più a respirare e a mangiare la piccola paziente di un anno di vita affetta da un ampio...

Caivano, Giuli posa la prima pietra per il nuovo auditorium

Il ministro: «Un atto dal fortissimo valore simbolico» «Siamo in presenza di una forte ragione simbolica che ci ha portati qui. Non sono qui per...

Guerra tra clan al Pallonetto di Santa Lucia: 5 persone in manette

L'omicidio di Pasquale Sesso negli scontri tra gruppi criminali Blitz anticamorra della polizia di Stato a Napoli: 5 arresti nel clan Sesso. Stamattina, gli agenti...