Uccisa con un colpo fucile: l’amico indagato per omicidio volontario

Oggi si dovrebbe svolgere l’autopsia sul corpo della ragazza

E’ ora indagato dalla Procura casertana di Santa Maria Capua Vetere per omicidio volontario sotto il profilo del dolo eventuale, il 23enne moldavo che lo scorso 26 ottobre scorso, a Riardo, in provincia di Caserta, ha ucciso, con un colpo di fucile, l’amica 28enne Francesca Compagnone nella camera da letto di quest’ultima.

Il moldavo era stato arrestato e poi scarcerato dall’autorità giudiziaria. L’ipotesi del tragico errore – che fine a ieri era ritenuta quella principale – perde infatti peso con il passare delle ore e delle testimonianze raccolte dai carabinieri con il coordinamento dell’ufficio inquirente guidato da procuratore Carmine Renzulli.

Pubblicità

Tra gli elementi che hanno portato gli investigatori a ipotizzare un quadro più grave di quello emerso inizialmente figura la circostanza che il 23enne ha premuto il grilletto tre volte puntando l’arma sempre verso Francesca, per cui lo avrebbe fatto accettando il rischio che potesse partire un colpo dal fucile; il giovane ha comunque riferito ai carabinieri che Francesca gli aveva assicurato che l’arma era scarica.

Il ragazzo ha detto di aver provato il fucile una, due volte, senza che accadesse nulla, e poi la terza volta è partito il colpo. Oggi si dovrebbe svolgere l’autopsia e, contestualmente, prenderanno il via anche le perizie balistiche dei tecnici nominati dalla Procura sammaritana; infine è stato affidato l’incarico anche ad un perito informatico col compito di analizzare il flusso di dati (sulle chat di WhatsApp e anche le telefonate) tra l’indagato e la vittima.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...

Ultime notizie

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...