Droga, sigarette ed estorsioni: eseguite 12 misure cautelari

Anche due contrabbandieri tra le vittime

Sono accusate di estorsioni ai danni di due contrabbandieri di sigarette, i 12 destinatari dell’ordinanza di misura cautelare emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione distrettuale antimafia partenopea eseguita questa mattina da Polizia e Guardia di Finanza.

I destinatari dell’ordinanza, per 11 dei quali è stata disposta la custodia in carcere, per una donna gli arresti domiciliari, sono tutti ritenuti gravemente indiziati dei delitti di contrabbando di tabacco lavorato estero, traffico di cocaina ed estorsione, reati aggravati dal metodo mafioso. Le indagini sono scaturite da una serie di estorsioni tentate e consumate ai danni di due contrabbandieri.

Pubblicità

Secondo quanto ricostruito, gli indagati hanno compiuto le estorsioni allo scopo di recuperare la somma di 130mila euro, corrispondente al valore di un carico di tabacchi lavorati esteri affidato alle vittime e da loro perduto perché successivamente sequestrato l’8 ottobre 2020. Nel corso delle indagini, svolte da ottobre 2020 ad aprile 2021, è stata monitorata l’attività del gruppo criminale nella zona orientale di Napoli non solo in relazione alle estorsioni, ma anche al traffico di cocaina

Custodia cautelare in carcere per:
Di Napoli Umberto 32 anni
Di Napoli Alessandro 29 anni
Frenna Salvatore 38 anni
Chivasso Giovanni 45 anni
Fiume Patrizio 40 anni
Daniele Salvatore 46 anni
Daniele Ciro 49 anni
Daniele Giuseppe 25 anni
Veneruso Giuseppe 29 anni
Piacente Bruno 45 anni
Clemente Ciro 37 anni

Pubblicità Federproprietà Napoli

Arresti domiciliari per:
Alfiero Rita 27 anni

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione in un’officina di autodemolizioni nel Napoletano: 3 feriti, due sono gravi

Un 31enne sarebbe in pericolo di vita Esplosione in un’officina di autodemolizioni a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli: tre operai feriti, due in condizioni...

Grave incidente sul lavoro in un centro commerciale: operaio in pericolo di vita

Trasferito all’ospedale del Mare dopo una caduta da due metri Ieri sera i carabinieri sono intervenuti all’interno del centro commerciale Vulcano Buono di Nola a...

Ultime notizie

Centrosinistra ko: il «campo largo» colleziona sconfitte e alimenta i dubbi

Poche vittorie e molte delusioni: crescono gli scontenti La sconfitta in Calabria è stata «dura». Ed è la seconda di fila, dopo quella di lunedì...

«DiVino Asprinio & Vite Maritata»: a Parete la festa della tradizione, del vino e del futuro agricolo

Un evento per la riscoperta e la valorizzazione delle tradizioni locali Nei giorni 4 e 5 ottobre si è tenuta a Parete l’edizione 2025 di...

La sinistra fallisce anche in Calabria. Occhiuto (Fi) si riconferma

Il governatore del centrodestra distanzia di quasi 20 punti Tridico Il cosiddetto campo largo ha fallito ancora una volta. Fatto è che, soprattutto quando parla...