Scambiati per ladri e uccisi, la madre di Giuseppe: «Io non potrò mai perdonare»

«Mio figlio e Tullio erano ragazzi d’oro»

«Mio figlio e Tullio erano ragazzi d’oro, ricchi di valori e a testimoniarlo oltre alla famiglia c’è un’intera città». A tre giorni dall’udienza con rito immediato parla Immacolata Esposito, la madre di Giuseppe Fusella ucciso con l’amico Tullio Pagliaro a colpi di pistola a Ercolano la notte tra il 28 e 29 ottobre 2021, mentre stavano in auto davanti all’abitazione dell’imputato Vincenzo Palumbo accusato del duplice omicidio.

Quella notte Palumbo, sparò diversi colpi d’arma da fuoco con la sua pistola perché, disse agli inquirenti, li aveva scambiati per ladri. «Non posso tollerare di ascoltare quella frase: scambiati per ladri», spiega la madre di Fusella. Martedì era nell’aula 115 del Palazzo di Giustizia ad ascoltare le parole dell’imputato nel rispondere alle domande del pm e degli avvocati.

Pubblicità

«Quello che ho udito in quella stanza di Tribunale mi ha gelato il cuore» spiega Immacolata Esposito quando l’imputato ha detto di aver sentito un lamento, di essere tornato indietro per chiamare i carabinieri. «Sì, ha chiamato i carabinieri ma sono trascorsi ventisei minuti prima che decidesse di chiamarli, ha dichiarato che i carabinieri all’arrivo hanno sentito anche loro i lamenti. Ed io ho pensato subito a mio figlio, mi sono chiesta in quei ventisei minuti cosa avesse pensato, la paura che ha provato, mi sono domandata se in quel momento ha capito che stava morendo, se cercava la mia mano ed io non ho potuto dargliela. Quei ventisei minuti di lamenti come lui li ha definiti, sono stati gli ultimi della vita di mio figlio. Lui ha dichiarato che non l’ha soccorso, e il mio cuore l’ha distrutto due volte».

Quanto all’ipotesi del perdono, aggiunge: «Perdono? Una persona che ha il coraggio di guardare negli occhi i genitori, come avvenuto martedì in aula, non merita perdono. Lui vede ancora gli occhi di mio figlio che li ha chiusi per sempre. Il perdono deve chiederlo a Dio, perché io non potrò mai perdonare chi ha deciso ingiustamente, e senza motivo, di uccidere mio figlio».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Ultime notizie

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...