Istituto Marconi di Giugliano, ancora un rinvio. Pirozzi: «Stiamo valutando tutte le ipotesi»

A pochi giorni dalla ripresa 1400 studenti senza aule

Per l’istituto superiore «Marconi» di Giugliano (Napoli) ancora un vertice a vuoto alla Città metropolitana di Napoli. A pochi giorni dalla ripresa dalle lezioni, 1400 studenti e centinaia di docenti sono senza aule perché lo storico edificio di via Basile ha bisogno di lavori. In settimana già si è tenuto un incontro. Quello di oggi doveva essere quello definitivo ma dopo circa due ore e mezzo di confronto c’è stato un rinvio.

All’incontro hanno partecipato tra l’altro il sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi, il consigliere delegato all’Edilizia scolastica Salvatore Cioffi, il consigliere delegato alla Programmazione Scolastica Ilaria Abagnale, Il vicecapo di Gabinetto Davide Leonardi e la dirigente Scolastica dell’ Istituto Giuseppina Nugnes. I partecipanti hanno convenuto e annunciato che «la soluzione sulla temporanea sistemazione per i 1400 studenti, docenti e personale amministrativo, sarà comunicata lunedì al termine degli ultimi rilievi tecnici e amministrativi sulle soluzioni trovate e idonee a garantire l’inizio dell’anno scolastico».

Pubblicità

«Stiamo valutando tutte le ipotesi possibili per chiudere la vicenda», spiega il sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi all’Ansa. La scuola potrebbe trovare ospitalità a Giugliano in alcune strutture private che hanno però bisogno di lavori per adeguarle agli standard di una scuola superiore. Resta sempre valida anche l’ipotesi di trasferire parte dell’istituto «Marconi» (almeno in parte a Melito di Napoli), dove il sindaco Luciano Mottola ha messo a disposizione parte dell’edificio «Sibilla Aleramo» formalizzando un atto di comodato.

Ma anche in questo caso sono necessari alcuni lavori di impermeabilizzazione. In entrambi i casi le opere dovrebbero essere completate in poco meno di sette giorni, oltre al trasferimento dei banchi e delle attrezzature di laboratorio, per garantire una regolare apertura così come previsto dal calendario scolastico regionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Ultime notizie

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Duplice omicidio Marrandino: Antonio Mangiacapre condannato all’ergastolo

I due fratelli furono uccisi in una lite per la viabilità La Corte di Assise di Napoli ha condannato all’ergastolo con isolamento diurno per tre...

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...