Luciano Schifone: «Gorbaciov un gigante, protagonista della fine dell’Urss e dell’utopia comunista»

«A lui va l’omaggio riconoscente per il superamento della Guerra Fredda e la distensione internazionale»

«Straordinario protagonista della fine dell’Unione Sovietica e della disumana utopia comunista. La sua rivoluzione basata sulla Glasnost (trasparenza) e Perestrojka (riforma) diede la spallata decisiva che fece crollare in modo incruento, un mondo già in profonda crisi. Sostanzialmente grazie alla sua spinta si giunse all’evento più significativo con la caduta del Muro di Berlino». L’onorevole Luciano Schifone, dirigente di Fratelli d’Italia e già assessore al turismo e spettacolo della Regione Campania, ricorda l’ultimo presidente dell’Urss scomparso nella giornata di ieri.

«La sua intesa con altri due giganti della seconda metà del ‘900 Reagan e Tachther determinò la liberazione dell’Europa dell’est dal comunismo. Ho avuto l’onore di invitarlo come assessore al turismo ed ospitarlo in Regione con il presidente Rastrelli nel 1997 insieme alla moglie Raissa. Una giornata indimenticabile. A lui va l’omaggio riconoscente per il superamento della Guerra Fredda e la distensione internazionale»

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Movida, Confesercenti contro Manfredi: «Provvedimento sbagliato, si danneggia attività»

Schiavo: Non si riesce a controllare città tutelando persone perbene L’imminente ordinanza del Comune di Napoli, sulla movida in città, che riguarda parte del centro...

Ultime notizie

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

«Giulio Giaccio è vittima innocente di mafia, ristabilire verità e giustizia»

L'appello della famiglia e delle associazioni «Se viene confermata l’esclusione dell’aggravante mafiosa nell’appello del 7 novembre, Giulio rischia di non essere riconosciuto dallo Stato come...