Bonus energia, a Casalnuovo 300mila euro per le famiglie

Comune stanzia fondi contro rincari. Sindaco: aiuto concreto

Il Comune di Casalnuovo di Napoli ha stanziato a sostegno delle famiglie trecentomila euro per il “bonus energia comunale” per il pagamento delle utenze domestiche, e da venerdì 2 settembre sarà  possibile presentare le richieste di erogazione del contributo straordinario.

Il bonus sarà  destinato ai nuclei familiari residenti a Casalnuovo, di qualunque composizione “E’ il modo più concreto che abbiamo trovato per stare vicini alle famiglie già  provate dall’emergenza Covid- ha affermato Massimo Pelliccia, sindaco di Casalnuovo – in totale saranno investiti all’incirca trecento mila euro che andranno a copertura delle spese per la fornitura di energia. Le famiglie da sole non possono più sostenere spese così elevate, ed è proprio per questo che abbiamo deciso di stanziare queste risorse in favore dei nuclei familiari che affrontano difficoltà  economiche dovute alla perdita del lavoro e non solo.

Pubblicità

“Conosciamo bene i problemi delle nostre famiglie – ha concluso Pelliccia – ed è per questo che venerdì prossimo faremo partire il bando per dare ai cittadini la possibilità di accedere a questa misura di sostegno economica straordinaria messa in campo in attesa delle disposizioni governative che arriveranno nei prossimi giorni. La procedura sarà on line e facilmente accessibile dal sito comunale”. I punteggi assegnati ai richiedenti saranno più elevati in presenza di nuclei familiari con maggior numero di figli a carico.

Setaro

Altri servizi

Curniciello napoletano, cos’è e come è diventato simbolo della superstizione napoletana

Quando si pensa a Napoli, vengono subito in mente il calore della sua gente, il suono del mandolino, il profumo del caffè e, immancabilmente,...

Come passano il tempo online i ragazzi del Sud nel 2025?

Viviamo in un’era moderna, in cui anche i ragazzi del Sud online nel 2025 trascorrono gran parte del loro tempo tra smartphone e schermi...

Ultime notizie

Tragedia della Funivia del Faito: fissata la data dell’incidente probatorio

Il disastro che ha provocato quattro morti e un ferito Si terrà il prossimo 23 giugno il conferimento dell’incarico per l’incidente probatorio disposto dal gip...

Medio Oriente, Meloni: no al nucleare a Teheran ma torni la diplomazia

I connazionali residenti in Iran sono 450 Priorità alla de-escalation e al ritorno alla diplomazia, in un contesto complesso segnato dalla «preoccupazione» per i rapporti...

«Ringhio» Gattuso ct della Nazionale: via alla rifondazione azzurra

Il tecnico operaio chiamato a far tornare grande l’Italia Ha il volto e la ferocia agonistica dell’ultima Italia che si è issata in cima al...