Nola, chiude ipermercato Coop nel Vulcano Buono

Dipendenti preoccupati: la struttura aveva riaperto a novembre

L’ipermercato a marchio Coop presente nel centro servizi Vulcano Buono ha chiuso. La struttura che aveva riaperto lo scorso mese di novembre con tanto di passerella politica e speranza ha abbassato da alcuni giorni la serranda con la dicitura chiuso per “ristrutturazione”.

Una situazione difficile quella del famoso marchio presente anche in altri comuni del Napoletano con alcuni ipermercati ex Auchan che sono stati già rilevati dal gruppo Sole365 (come a Giugliano e Quarto) e con altri in attesa di “svuotare tutto” come quello storico di Afragola. Chi soffre questa situazione, manco a dirlo, sono gli 85 dipendenti già decimati nel primo passaggio di società.

Pubblicità

Qualcuno è già in cassa integrazione a zero ore, qualche altro ha già ricevuto l’ordine di servizio presso gli altri ipermercati del gruppo. La preoccupazione per il futuro resta alta: in molti sperano che l’ipermercato di Nola, una volta vero gioiello del centro, possa essere rilanciato nei mesi invernali con un nuovo piano di investimenti del Vulcano Buono.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

Ultime notizie

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...