«Parlate di mafia…», l’iniziativa a Palermo per ricordare Paolo Borsellino

Un convegno per analizzare il rapporto tra i giudici antimafia e la comunicazione

Oggi, 19 luglio, ricorrono i trent’anni della strage di via D’Amelio in cui trovò la morte il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti della scorta. In questa ricorrenza i gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia di Senato e Camera hanno organizzato a Palermo (San Paolo Palace Hotel, via Messina Marine 91, ore 16.30-19) un convegno “Parlate di mafia…parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene” per analizzare il rapporto tra i giudici antimafia e la comunicazione.

All’iniziativa interverranno Pietro Grasso, ex Procuratore nazionale antimafia, Alberto Balboni, senatore di FdI e vicepresidente della Commissione Giustizia del Senato, Gianmarco Chiocci, direttore di Adn Kronos e Giampaolo Rossi, esperto di comunicazione.

Pubblicità

Luca Ciriani e Francesco Lollobrigida, presidenti dei gruppi di FdI al Senato e alla Camera, insieme al capogruppo di FdI in Commissione Giustizia alla Camera, Carolina Varchi, e al sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, terranno i saluti istituzionali. Modera Antonio Rapisarda, giornalista di Libero. Il convegno sarà concluso dall’intervento in videoconferenza del presidente nazionale di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...

Ultime notizie

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...