Contrabbando di sigarette, sei arresti e sequestro da 1,5 milioni di euro

Operazione della Guardia di Finanza di Caserta

Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha intensificato nelle ultime settimane i servizi finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, specie con riferimento al fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno rilevato alcune persone di nazionalità estera come possibili intermediari nella compravendita di un ingente carico di sigarette  che si sarebbe dovuta perfezionare nei giorni successivi.

Pubblicità

I mirati riscontri e approfondimenti sul territorio hanno consentito di individuare e sottoporre a controllo un automezzo, sul quale erano abilmente occultate, dietro un carico di copertura, 540 casse di sigarette recanti marca “Regina” e “Winston” e prive del contrassegno di Stato, per un peso complessivo di circa 5,5 tonnellate, pronte per essere vendute sul mercato clandestino campano per un controvalore di oltre 1,5 milioni di euro.

Tutti i 6 responsabili dell’illecito traffico, di cui due cittadini croati e uno bosniaco, sono stati arrestati in flagranza di reato e messi a disposizione della competente Autorità Giudiziaria, che ha disposto il rinvio a giudizio per direttissima davanti al Tribunale di Nola.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In data 14 luglio, due degli arrestati, considerata anche la recidiva, sono stati condannati alla pena di tre anni e 4 mesi di reclusione e 30 milioni di euro di multa, nonché all’interdizione dai pubblici uffici per 5 anni.

Setaro

Altri servizi

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...