Maxi sequestro di sigarette di contrabbando: un arresto e 4 denunce

Oltre 2 tonnellate: avrebbero fruttato guadagni per 300mila euro

Oltre due tonnellate di sigarette di contrabbando – che avrebbero fruttato guadagni per 300mila euro – sono state sequestrate tra Napoli e la provincia dalla Guardia di Finanza che, in due diverse operazioni, ha arrestato una persona e denunciato altre quattro. Al primo sequestro si è giunti dopo avere fermato un’auto sospetta nel quartiere partenopeo di Secondigliano: nella vettura i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria (PEF) di Napoli hanno scoperto otto cartoni contenenti 400 stecche di «bionde».

Grazie alle perquisizioni in due locali a Marano e a Villaricca, entrambi riconducibili al conducente, risultato con precedenti giudiziari, i finanzieri hanno trovato e sequestrato altre casse di sigarette, custodite da due complici. In questa operazione sono stati complessivamente sequestrati 723 kg di sigarette: il conducente dell’auto, di Marano, è stato arrestato e i suoi due complici, tra cui un ventiduenne incensurato, denunciati.

Pubblicità

Ancora un sequestro dei finanzieri del Nucleo PEF di Napoli ma questa volta a Saviano dove, all’interno di un garage nella disponibilità di una 82enne, hanno trovato 350 kg di sigarette di contrabbando contraffatte, pronte per essere immesse sul mercato parallelo locale. In un altro deposito riconducibile al figlio 53enne dell’anziana donna sono state trovate casse di cartone contenenti altri 930 kg di tabacchi esteri lavorati di contrabbando. Madre e figlio sono stati denunciati.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede la messa in sicurezza di Via Terragneta

Lungo l'arteria auto e moto a tutta velocità senza controllo Il gruppo consiliare Oplonti Futura ha inviato in data odierna una formale richiesta al sindaco...

Delitto di Garlasco, l’incidente probatorio: assente l’impronta di Sempio, dubbi sulla conservazione del materiale

Riaperti i plichi dopo 18 anni: tensione tra consulenti Un lavoro meticoloso di verifica del contenuto dei plichi che raccolgono i reperti di 18 anni...

Ultime notizie

Decentramento Municipalità: è il momento di riformare, non di mantenere l’inefficiente

Oltre 7,5 milioni l’anno per enti senza reali poteri C’è una parola che negli ultimi vent’anni a Napoli è stata usata con insistenza, spesso senza...

Operaio precipita da un’altezza di 3 metri: 55enne deceduto

Stava effettuando uno scarico merci Un operaio di 55 anni caduto da un'altezza di circa tre metri ed è morto. È accaduto a Poggiomarino, in...

La mamma di Martina Carbonaro: «Altro che perdono, il Papa chiami me»

La madre della 14enne dopo la lettera di Tucci al Santo Padre «Altro che perdono, andrò io dal Papa con gli occhiali di mia figlia...