Movimento 5 Stelle, il Tribunale di Napoli rigetta il ricorso degli attivisti

Camera di consiglio durata poco meno di un’ora

La settima sezione fallimentare del Tribunale Civile di Napoli (presidente Gianpiero Scoppa, giudice relatore Francesco Paolo Feo) ha rigettato il reclamo presentato da un gruppo di iscritti al Movimento 5 Stelle avverso alle modiche allo statuto apportate lo scorso mese di marzo che hanno preceduto l’elezione di Giuseppe Conte alla carica di presidente. La decisione dei giudici è giunta dopo una camera di consiglio durata poco meno di un’ora.

«Siamo naturalmente molto soddisfatti – ha commentato l’avvocato Francesco Astone – per la conferma di Giuseppe Conte come presidente del Movimento fondato da Beppe Grillo».

Pubblicità

«Si torni alla politica, basta con i procedimenti giudiziari» hanno detto i legali. “«Speriamo – hanno aggiunto i due legali – che queste problematiche di natura giudiziaria non interferiscano ulteriormente con l’attività politica del presidente e del movimento da lui guidato».

Astone e Cardarelli si sono detti «molto soddisfatti perché il tribunale ha potuto constatare l’assoluta legittima dell’intero procedimento assembleare, e anche constatato che le maggioranze raggiunte erano tali da rendere irrilevante qualsiasi dubbio sul noto regolamento che escludeva dal voto gli iscritti juniores cioé quelli iscritti da meno di sei mesi»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il castello di Gondar alla Mostra d’Oltremare, un angolo d’Etiopia a Napoli

Dal sogno di Fasilide ai giardini partenopei, tra storia e riflessi d’acqua La Mostra d’Oltremare a Napoli è da tempo un luogo che mescola modernità...

FdI Napoli: «Il Demanio sfratta 1000 giovani atleti della Partenope»

La società dovrà lasciare Palazzo Reale «Domani l’ufficiale Giudiziario su mandato del Demanio sfratterà la storica Società Sportiva Partenope dalla Palestra ai Cavalli di Bronzo...

Ultime notizie

Incrocia l’uomo condannato per la morte del figlio e gli spara: 35enne ucciso

Cinque anni fa la rissa finita in tragedia Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio, massacrato di botte cinque anni fa. Una vendetta privata,...

Decarbonizzazione più rapida per l’ex Ilva di Taranto: entro il 15 l’accordo

Due le ipotesi sul tavolo per il futuro dell'ex Ilva Una settimana di tempo per decidere il destino dell’ex Ilva. Due le ipotesi di Accordo...

Uccise la moglie e la nasconse in un borsone: fine pena mai per il 43enne

Sollai dovrà anche pagare una provvisionale di 100mila euro È rimasto impassibile, le braccia lungo il corpo e lo sguardo verso la presidente della Corte...