Forniture energetiche, Muscarà: «Il Sud torni il centro d’interesse del mediterraneo»

La consigliera regionale: «L’Italia sarà costretta ad un cambio di rotta»

«E’ ormai sotto gli occhi di tutti, siamo in crisi energetica. Non siamo neanche in grado di capire se quest’inverno ci sarà energia a sufficiente ad alimentare case ed aziende, ma il Mezzogiorno deve e può tornare il centro d’interesse e di salvezza del Paese, per le enormi risorse che possiede e che non vengono valorizzate». Sono queste le parole della consigliera appartenente al gruppo misto, Maria Muscarà.

«Valorizzazione non significa però privatizzazione, in cui poi si va a degenerare. Il problema – continua – è che ci portiamo da troppo tempo un’idea di sviluppo solo del centro-nord ai danni del Sud, ma questa volta però l’Italia potrebbe essere costretta a cambiare la rotta. Il Sud avrebbe tutte le potenzialità mediante lo sfruttamento delle risorse sostenibili di alimentare l’intero Paese: dallo sfruttamento del Sole, dell’acqua e del vento, evitando però la rovina delle bellezze del territorio, ed ovviamente evitando rischi della popolazione».

Pubblicità

«Non dimentichiamo la ricerca voluta dalla regione dell’energia geotermica nella zona flegrea, di cui ho denunciato mesi fa lo scempio che stavano compiendo. Abbiamo tanta acqua da coprire l’intero fabbisogno nazionale, a patto che sia il Sud a gestirla, ma purtroppo non è così».

Potrebbe «essere il Paese più libero ed autonomo del mondo, se mettessimo al primo posto gli interessi di stato e cittadini, piuttosto che di qualche lobbista privato che ha tutto l’interesse, finanziando partiti del nord, a non voler vedere lo sviluppo del Sud, su cui fa affari. Investiamo al Sud e ridiamo ai meridionali la dignità che meritano da troppo tempo», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Belvedere di Spinello (KR), l’associazione Libera: “Magistratura farà chiarezza”

Riceviamo e pubblichiamo una precisazione della Associazione "Libera Comitato Cittadino" di Belvedere di Spinello (Kr), indirizzata al nostro quotidiano. "Gent.Le Direttore, gent.le redazione de "IlSud24.it", prendiamo atto,...

Tragedia sul lavoro nel Salernitano: muore 17enne impiegato in nero

Quattro indagati per l'incidente mortale Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, che, secondo...

Ultime notizie

Pusher ucciso e dato alle fiamme: imputati condannati a 19 e 4 anni

Il brutale omicidio a Marano di Napoli Si è concluso con due condanne, a 19 e 4 anni di carcere, il processo per l’omicidio di...

Estorsioni e droga, presi a Mondragone due latitanti del clan Pezzella

Sono ritenuti i principali collaboratori del boss Francesco Pezzella La squadra mobile di Napoli e agenti del commissariato di Frattamaggiore hanno individuato e arrestato due...

Terra dei fuochi, nuovo studio rileva picchi di veleno nelle piante

Anche in zone finora non inquinate Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella Terra dei Fuochi in Campania - un’area...