Borse universitarie, Muscarà: «Dalla Campania i ragazzi spinti a partire per mancanza di incentivi»

La consigliera ha presentato un’interrogazione in giunta

«Come apprendiamo in questi giorni sui quotidiani nazionali – dichiara la consigliera Muscarà del gruppo misto – particolarmente da una denuncia di Marco Esposito pubblicata sul Mattino, la Regione Campania sembra voglia favorire l’emigrazione studentesca disincentivando economicamente i giovani campani a studiare nei nostri atenei, non offrendo adeguate borse di studio per gli studenti di fasce economiche medio-basse».

«A tal proposito – continua – ho presentato un’interrogazione proprio perché, mentre per l’anno accademico 2022/2023 ci sono regioni che, per chi ha un reddito familiare di massimo 22-24 mila euro ed una situazione patrimoniale Ispe di massimo 50mila euro, offrono per i fuori sede alloggi e pasti gratuiti, finanche gettoni che si aggirano sui 4mila euro, la Regione Campania pare non abbia progetti adeguati per settembre».

Pubblicità

«La giunta deve muoversi per favorire la permanenza sul nostro territorio dei nostri studenti! Già da troppi anni, finiti gli studi, sono costretti a partire per il Nord o per l’estero cercando un posto di lavoro adeguato alle proprie esigenze; ma adesso rischiamo di perdere un’altra enorme fetta di studenti anche per le università di cui tanto ci vantiamo, dopo 3 anni di Dad che hanno portato la Campania al titolo di regione con più restrizioni scolastiche».

«Certamente siamo costretti a tornare sui temi dei Lep, Livelli essenziali delle prestazioni, garantiti dalla Costituzione (per un territorio nazionale equo), ma non dai governi italiani a cui denunciamo da anni tale situazione. I nostri studenti hanno dunque il diritto di restare e non il dovere di partire», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Ultime notizie

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...