TPL, Fratelli d’Italia: «Governo intervenga per sostenere aziende»

Gli esponenti: «Le perdite subite ammontano nel 2020 e nel 2021 a circa 3,4 miliardi di ruro»

«Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si registra un rincaro del gas del 647% e del petrolio del 104%.  Le perdite subite dalle aziende di Trasporto Pubblico Locale ammontano nel 2020 e nel 2021 a circa 3,4 miliardi di euro. La stima per il 2022 si riduce a circa 1 miliardo di euro». Lo dichiarano il senatore Massimo Ruspandini, capogruppo in Commissione Trasporti al Senato e responsabile nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia, e Marco Carmine Foti, dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia.

«Tra mancati ricavi da traffico – spiegano -, costi cessanti ed emergenti, pagamento integrale dei corrispettivi da contratto di servizio senza l’applicazione delle decurtazioni e penali per la riduzione delle percorrenze chilometriche non effettuate e ristori da parte del governo, il fabbisogno necessario alle aziende per raggiungere l’equilibrio economico gestionale è di circa 2 miliardi di euro nel periodo 2021 – 2022».

Pubblicità

«Che cosa aspetta il “governo dei migliori” ad agire immediatamente per arginare questa crisi che con il passare dei giorni rischia di compromettere margini e redditività delle nostre aziende di trasporto che danno lavoro ad oltre 124.000 addetti e producono un fatturato di 12 miliardi di euro?», concludono.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giovane ucciso nel Casertano: padre e figlio fanno scena muta

Ritrovata l'arma dell'omicidio Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere padre e figlio di 57 e 31 anni, fermati ieri dai carabinieri su ordine...

Da Cicciolina a Bassolino: in arrivo la sentenza sul ricorso dei vitalizi per gli ex deputati

Dopo il taglio del 2018, oltre mille attendono il verdetto È prevista per giovedì prossimo la sentenza del Collegio d’appello di Montecitorio sul taglio dei...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Sanità campana messa malissimo, con noi trasparenza»

Il viceministro: pronto a candidarmi, Campania di De Luca non mi piace Il centrodestra campano si muove in vista delle prossime regionali, e Edmondo Cirielli...

Lavori edili con il superbonus 110% mai eseguiti: maxi sequestro per società e professionista

Le indagini dopo le denunce presentate dai proprietari delle abitazioni Ammonta a 3,7 milioni di euro il valore dei crediti per lavori edili agevolati con...

Duro colpo per le Ong: la Consulta dichiara la costituzionalità del decreto Piantedosi

Sanzioni e fermi amministrativi previsti vanno eseguiti Se – approfittando del «Massimario della Cassazione» relativo al decreto sicurezza e immigrazione e della pronuncia della Consulta...