TPL, Fratelli d’Italia: «Governo intervenga per sostenere aziende»

Gli esponenti: «Le perdite subite ammontano nel 2020 e nel 2021 a circa 3,4 miliardi di ruro»

«Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si registra un rincaro del gas del 647% e del petrolio del 104%.  Le perdite subite dalle aziende di Trasporto Pubblico Locale ammontano nel 2020 e nel 2021 a circa 3,4 miliardi di euro. La stima per il 2022 si riduce a circa 1 miliardo di euro». Lo dichiarano il senatore Massimo Ruspandini, capogruppo in Commissione Trasporti al Senato e responsabile nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia, e Marco Carmine Foti, dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia.

«Tra mancati ricavi da traffico – spiegano -, costi cessanti ed emergenti, pagamento integrale dei corrispettivi da contratto di servizio senza l’applicazione delle decurtazioni e penali per la riduzione delle percorrenze chilometriche non effettuate e ristori da parte del governo, il fabbisogno necessario alle aziende per raggiungere l’equilibrio economico gestionale è di circa 2 miliardi di euro nel periodo 2021 – 2022».

Pubblicità

«Che cosa aspetta il “governo dei migliori” ad agire immediatamente per arginare questa crisi che con il passare dei giorni rischia di compromettere margini e redditività delle nostre aziende di trasporto che danno lavoro ad oltre 124.000 addetti e producono un fatturato di 12 miliardi di euro?», concludono.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Ultime notizie

Dazi Usa-Ue, l’Italia mantiene la rotta euro-atlantica e difende il Made in Italy

Il governo cerca un’intesa e rafforza l’export in nuovi mercati In un contesto globale reso sempre più incerto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed...

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...