2 giugno, Gemma (M5S): «Valori Repubblica minacciati da guerra nel cuore dell’Europa»

«Dopo 85 anni di Monarchia il 2 giugno 1946, grazie a un Referendum istituzionale a suffragio universale, l’Italia diventa una Repubblica. Per decenni abbiamo festeggiato il 2 giugno con serenità, poi sono arrivati gli anni della crisi economica, quelli della pandemia e ora si è aggiunta anche una guerra nel cuore dell’Europa». Così, in una nota, l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Chiara Gemma.

«È in momenti difficili come questi – prosegue – che dobbiamo ricordare i sogni e i sacrifici che i nostri nonni e genitori hanno compiuto per rendere il nostro Paese la democrazia che conosciamo oggi. Impegniamoci – conclude l’europarlamentare Gemma – concretamente per un’Italia all’altezza delle nostre ambizioni».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Traffico di migranti dalla Turchia fino a Reggio Calabria: 25 in manette

Scoperto un giro d’affari di dieci milioni di euro Organizzavano tutte le fasi della traversata dei migranti lungo la rotta del Mediterraneo orientale, dalla Turchia...

Delitto di Garlasco, il Garante della privacy: stop al video con l’autopsia di Chiara Poggi

Lesione gravissima della dignità della vittima e dei familiari Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei...

Ultime notizie

Referendum abrogativo sugli oneri di sistema: al via la raccolta firme

Presentazione ufficiale al Consiglio Regionale della Campania Si è tenuta, presso il Consiglio Regionale della Campania, la conferenza stampa di presentazione dell’avvio ufficiale della raccolta...

Giovane ucciso nel Casertano: padre e figlio fanno scena muta

Ritrovata l'arma dell'omicidio Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere padre e figlio di 57 e 31 anni, fermati ieri dai carabinieri su ordine...

«Verso via D’Amelio»: un evento per ripercorrere gli ultimi giorni di Borsellino e della sua scorta

Tra il 29 maggio e il 19 luglio ci sono 57 giorni. Questo fu il tempo massimo che la mafia gli concesse. Borsellino sapeva...