2 giugno, Gemma (M5S): «Valori Repubblica minacciati da guerra nel cuore dell’Europa»

«Dopo 85 anni di Monarchia il 2 giugno 1946, grazie a un Referendum istituzionale a suffragio universale, l’Italia diventa una Repubblica. Per decenni abbiamo festeggiato il 2 giugno con serenità, poi sono arrivati gli anni della crisi economica, quelli della pandemia e ora si è aggiunta anche una guerra nel cuore dell’Europa». Così, in una nota, l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Chiara Gemma.

«È in momenti difficili come questi – prosegue – che dobbiamo ricordare i sogni e i sacrifici che i nostri nonni e genitori hanno compiuto per rendere il nostro Paese la democrazia che conosciamo oggi. Impegniamoci – conclude l’europarlamentare Gemma – concretamente per un’Italia all’altezza delle nostre ambizioni».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sparatoria dopo una lite nella notte: gambizzato un 40enne

Il diverbio con un gruppo di giovani Un diverbio con un gruppo di giovani sarebbe degenerato in una sparatoria nel quartiere Pianura, a Napoli. Secondo...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Ultime notizie

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...