Ddl Concorrenza, via libera dal Senato. Il provvedimento ora alla Camera

L’approvazione a Montecitorio è prevista a inizio luglio

Il disegno di legge sulla concorrenza è stato approvato dall’aula del Senato. Il testo ha avuto 180 voti favorevoli, 26 contrari e un astenuto. E’ il primo via libera. Ora passerà alla Camera, dopo un iter iniziato a dicembre e un pressing anche del premier Mario Draghi per sbloccarlo e mettere un primo punto fermo.

A causa la vastità dei temi affrontati nel provvedimento, le Camere hanno deciso di suddividersi il lavoro in modo coordinato, secondo un piano del ministro Federico D’Incà. Perciò, l’approvazione alla Camera è prevista a inizio luglio e, dopo ulteriori modifiche, l’ok definitivo è atteso al Senato entro fine luglio

Pubblicità

Al momento del voto, presenti in aula 208 senatori, votanti 207. Il provvedimento – formato in tutto da 32 articoli – è stato protagonista per mesi di uno stallo in commissione Industria del Senato, dove è approdato lo scorso dicembre. Poi, di un acceso dibattito tra le forze di maggioranza soprattutto sul nodo delle concessioni ai balneari.

Sul piede di guerra, soprattutto Lega e Forza Italia a difesa degli indennizzi alle imprese che non otterranno il rinnovo delle concessioni dopo anni di attività, quando dal 2023 scatteranno le gare. La settimana scorsa si è raggiunto un compromesso: della questione se ne occuperà il governo entro fine anno con i decreti attuativi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’Ue e la von der Leyen s’inventano 60 miliardi di tasse per mettere le mani in tasca ai cittadini

La sinistra italiana, non potendo prendersela con Trump e Meloni, tace Ma la sinistra italiana tace. A che gioco stanno giocando von der Leyen &...

Governo, Meloni: «Riformiamo la giustizia per eliminare le storture»

Il ministro Nordio: «Basta impugnare le assoluzioni» Il caso Open Arms e le parole del ministro Carlo Nordio fanno divampare lo scontro tra esecutivo e...

Ultime notizie

Giorgia Meloni vira la boa dei mille giorni di governo

Prima premier donna della storia d’Italia, a un passo da Renzi Il governo Meloni vira la boa dei 1.000 giorni di governo, conquistando così il...

Dj Godzi, il padre non crede alla polizia: «Versione poco credibile. È stato legato e picchiato»

Anche l'autopsia si sarebbe svolta «troppo frettolosamente» Due versioni che camminano su strade opposte e, in mezzo, la verità sulla fine di dj Godzi, il...

Torre Annunziata, Oplonti Futura: «In Consiglio comunale poca trasparenza»

D'Avino e Russo: «Consigliere non è un oratore occasionale» Il gruppo consiliare Oplonti Futura esprime profonda indignazione e ferma condanna per quanto avvenuto in occasione...