La Cisl Fp plaude l’Acer: «Apripista per il nuovo Ccnl puntando sulle risorse interne»

12 dipendenti sono stati reinquadrati professionalmente

Le Cisl Funzione Pubblica di Campania e Napoli guidate rispettivamente dai segretari Lorenzo Medici e Luigi D’Emilio esprimono plauso all’Acer – l’Agenzia Campana per l’edilizia Residenziale – che ha riconosciuto le professionalità dei loro dipendenti reinquadrandoli dalla categoria A alla B.

«Troppo spesso i lavoratori pubblici sono costretti ad attendere anni per ricevere riconoscimenti a loro dovuti, l’Acer invece ha dimostrato che si può essere concreti e che si può lavorare sempre meglio contando sulle proprie forze, puntando sul proprio personale che negli anni ha acquisito le competenze necessarie e senza dover stravolgere bilanci – spiegano Medici e D’Emilio -. Con il loro passaggio alla categoria superiore, i dipendenti Acer sono i testimoni di una nuova stagione contrattuale».

Pubblicità

«La loro progressione farà da apripista nella prossima discussione sul contratto nazionale del lavoro e di stimolo per i tanti enti delle funzioni locali di Napoli e della Campania dove si concentra il maggior numero di lavoratori abbandonati per anni in categoria A dimostrando ancora una volta l’eccellenza della pubblica amministrazione su cui si intende puntare. Si anticipa così la stagione della piena valorizzazione delle professionalità interne fortemente voluta dalla Cisl nazionale e recepita dall’Aran. Il confronto serio e serrato con i vertici dell’ Acer ha prodotto un buon risultato. Un grazie al direttore generale Giuliano Palagi, al presidente David Lebro e al c.d.a.».

I 12 dipendenti che sono stati reinquadrati professionalmente prenderanno parte a percorsi formativi che aumenteranno il loro livello di competenze.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Ultime notizie

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...