Vaiolo scimmie, il governatore De Luca: “Nessuna emergenza”

“Niente drammi, c’è già un farmaco sperimentato”

”Voglio tranquillizzare i concittadini: il vaiolo delle scimmie si presenta in qualche modo con gli stessi sintomi della varicella, ha un’incubazione che va da una a tre settimane. La buona notizia è che esiste già un farmaco antivirale sperimentato e ampiamente disponibile per la cura quando mai dovesse emergere questo problema, ma ad oggi non c’è alcuna emergenza o problema. Stiamo monitorando la situazione e non ci sono forme di trasmissione area della patologia”.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta facebook, in merito ai casi di vaiolo delle scimmie che si stanno registrando in Italia.

Pubblicità

”Credo che sia bene non drammatizzare – ha aggiunto – e non avere preoccupazioni eccessive anche perché la vita diventa complicata se nel momento in cui sia attenuta il problema covid ci ritroviamo di fronte un altro problema sanitario e la cosa diventa pesante da sopportare”.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, rinviata la Conferenza dei servizi per il rinnovo dell’Aia

Prima bisognerà trovare definire l'Accordo di programma Posticipata al 17 luglio la Conferenza dei servizi per il rinnovo dell’Autorizzazione integrata ambientale dell’ex Ilva di Taranto....

Terra dei fuochi, l’appello dei cittadini: «Non possiamo più attendere»

Proposto un esposto contro l’inerzia delle istituzioni Si è svolta ieri sera ad Acerra, in piazza Castello, l’assemblea pubblica del «Comitato Unitario - No 4a...

Ultime notizie

FdI Napoli: «Il Demanio sfratta 1000 giovani atleti della Partenope»

La società dovrà lasciare Palazzo Reale «Domani l’ufficiale Giudiziario su mandato del Demanio sfratterà la storica Società Sportiva Partenope dalla Palestra ai Cavalli di Bronzo...

Torre Annunziata, la città dove ogni buca è per sempre: alcune festeggiano l’anniversario

Interpellanza di Oplonti Futura: troppe criticità, serve intervenire Buche su buche, rattoppi su rattoppi. A Torre Annunziata, le condizioni del manto stradale restano disastrose, nonostante...

Calo record dell’incidenza della brucellosi bufalina nel Casertano

Il crollo: dal 9,6% del 2023 al 2,7% attuale Un risultato straordinario per la provincia di Caserta: l’incidenza della brucellosi bufalina è crollata dal 9,6%...