Meteo, weekend bollente con Hannibal: caldo in aumento

Si supereranno le temperature record di maggio 2003

Tempo stabile e tanto sole in Italia con l’assalto dell’anticiclone Hannibal che, durante il weekend, riporterà condizioni calde come e forse più del maggio 2003, il mese primaverile rovente che precedette la famosa caldissima estate 2003.

Una prima tendenza indica che le temperature massime di sabato 21 a Torino, Milano, Bologna, Ferrara, Palermo e Cagliari potrebbero nettamente superare quelle del maggio 2003, rendendo questo periodo anticiclonico da record.

Pubblicità

In pratica avremo un anticipo d’estate come quello di 19 anni fa confermando l’attuale gravità della situazione, anche in termini di siccità. Nel 2003 il maggio rovente sul Nord Italia e in Francia favorì, in seguito, la persistenza di valori termici elevati. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.ilmeteo.it, conferma infatti per il weekend condizioni di disagio elevate in Pianura Padana, soprattutto lungo l’asta del fiume Po.

Ci saranno condizioni bio-meteorologiche non adatte per anziani e bambini piccoli nelle ore centrali della giornata, durante la notte le temperature si manterranno invece ancora relativamente fresche.

Pubblicità Federproprietà Napoli

NEL DETTAGLIO:

Giovedì 19. Al Nord: spesso nuvoloso, temporali di calore sulle Alpi. Al Centro: sole e caldo estivo. Al Sud: soleggiato e caldo.

Venerdì 20. Al Nord: sole e caldo estivo, temporali di calore sulle Alpi. Al Centro: sole e caldo estivo. Al Sud: soleggiato e caldo.

Tendenza. Dominio dell’Anticiclone Hannibal con tanto sole da Nord a Sud e possibili temporali pomeridiani confinati ai settori montuosi. Picco del caldo atteso durante il fine settimana.

Setaro

Altri servizi

Colpi d’arma da fuoco nella notte a Napoli: 22enne ferito e in pericolo di vita

Il ragazzo colpito all'addome Un 22enne napoletano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Pellegrini di Napoli, questa notte, e sottoposto a intervento chirurgico in codice rosso...

Riciclaggio e camorra: revocati i domiciliari per Massimiliano Di Caprio

L'imprenditore ora imputato per intestazione fittizia di beni Domiciliari revocati per l’imprenditore Massimiliano Di Caprio, 49 anni, coinvolto in una inchiesta della Dda sulle attività...

Ultime notizie

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Torre Annunziata ricorda Giancarlo Siani: 5 giorni di appuntamenti

Polo per l’Infanzia intitolato al giornalista assassinato Cinque giorni di appuntamenti per ricordare Giancarlo Siani. L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha pubblicato questa mattina il...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....