Maltempo, allerta meteo prorogata in Campania fino al pomeriggio di domani

Livello di criticità idrogeologica di colore arancione per piogge e temporali

È in vigore sul territorio regionale un’allerta meteo della Protezione Civile della Campania con livello di criticità idrogeologica di colore arancione per piogge e temporali anche intensi su Ischia e le zone 1 e 3 (Napoli, Isole, Area Vesuviana, Piana Campana; Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) e giallo sul resto della regione.

L’avviso, che scadeva alla mezzanotte di oggi è stato prorogato fino alle 15 di domani, domenica, ma con degradazione del livello di criticità che passa al giallo su tutte le zone tranne la 2 e la 4 (Alto Matese e Volturno, Alta Irpinia e Sannio) che diventano di colore verde.

Pubblicità

La perturbazione continuerà ad insistere sulla regione con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Si intensificano invece i venti a partire da domani mattina. Anche il mare si presenterà agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. I temporali potranno ancora dare luogo a un rischio idrogeologico, anche diffuso, con possibili frane, instabilità di versante, colate rapide di fango o detriti, caduta massi, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse.

Le raccomandazioni della Protezione Civile della Regione Campania

La Protezione Civile della Regione Campania richiama i sindaci alla massima attenzione, soprattutto sulle aree già colpite dal maltempo dei giorni scorsi. In relazione all’allerta per vento forte si raccomanda di verificare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso. Prestare attenzione ai successivi avvisi diramati dalla Sala operativa regionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’allerta, per quanto riguarda il rischio idrogeologico fino alla mezzanotte di oggi è di livello: arancione sulle zone 1, 3 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini). Giallo sul resto della regione. Dalla mezzanotte di oggi fino alle 15 di domani è di livello: Giallo su tutte le zone tranne la 2 e la 4 (Alto Matese e Volturno, Alta Irpinia e Sannio) dove è di colore verde.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Ultime notizie

Clan Contini, il pm chiede la stangata per il boss Patrizio Bosti e per i suoi familiari

Chiesta anche la confisca del patrimonio plurimilionario Quindici anni di reclusione per il boss del clan Contini Patrizio Bosti, 12 anni per il figlio Ettore,...

Riciclavano denaro giocando al «10 e lotto»: scacco ai clan nel Napoletano

Le somme 'investite' dalla camorra: fino a quasi 800mila euro Riciclavano denaro frutto delle attività illecite della camorra giocando a «10 e lotto» e in...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...