Lavoro, Fratelli d’Italia: «Ripartire da cultura, sicurezza e scuola»

I deputati: «Tre pilastri su cui può e deve fondarsi l’esistenza di ogni individuo»

«Non c’è Festa dei Lavoratori in cui non vengano ricordate le vittime, gli infortuni, di un settore che arranca tra necessaria ripresa, dopo il fermo dovuto alla pandemia, e il mettersi al passo con misure di sicurezza adeguate alla crescita dei rischi. Il 1° maggio è appena trascorso, e anche quest’anno l’elenco dei lavoratori vittime di incidenti, mortali e non, è lungo e riconducibile a una sola causa: la mancanza di sicurezza sul posto di lavoro». Lo dicono Ella Bucalo e Paola Frassinetti, deputati di Fratelli d’Italia e rispettivamente responsabili del Dipartimento Scuola e Istruzione.

«Una carenza cronica, questa, a cui negli anni non si è riusciti a dare una soluzione. Anzi, è addirittura aumentata. Per mancanza di programmazione, visto che non ci si concentra sull’obiettivo di realizzare e diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sul lavoro. Tre le basi da cui partire, Cultura, Sicurezza e Lavoro. Sono tre fondamenti della nostra società e della nostra civiltà. Tre pilastri su cui può e deve fondarsi l’esistenza di ogni individuo e la scuola rappresenta il luogo naturale dove introdurre i primi elementi di cultura della sicurezza» sottolineano.

Pubblicità

«E’ dalla scuola che deve partire la coscienza della responsabilità sia dell’essere, in divenire, un datore di lavoro che dell’essere un dipendente. E’ a scuola che si deve imparare la tutela della propria incolumità ma anche di quella altrui, e l’individuazione di strumenti necessari al contrasto degli infortuni sul lavoro. Non possiamo limitarci al fugace cordoglio scaturito dalla lettura su un quotidiano dell’ennesima morte di un operaio schiacciato da un macchinario o precipitato da un’impalcatura. Paradossalmente, per andare oltre, occorre andare a ritroso, cioè a scuola, prima fonte di conoscenza», concludono.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scooter contro le auto in sosta: 27enne deceduto nella notte a Ercolano

Il giovane è morto in ospedale Quella appena trascorsa è stata una notte tragica per la comunità di Ercolano. Un giovane di 27 anni ha...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ultime notizie

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...