Municipalità, il commissario ad acta per nominare le giunte scoperchia l’immobismo di Manfredi

Una politica insulsa e incapace che non riesce a trovare un equilibrio tra le varie liste e listarelle

Il decreto con il quale il Difensore civico della Regione Campania, l’avv. Giuseppe Fortunato, ha nominato un Commissario con il compito di nominare gli assessori delle 10 Municipalità di Napoli è, al di là dei suoi effetti giuridici, una clamorosa sentenza politica nei confronti del Sindaco Manfredi e dell’intera coalizione di sinistra che lo ha sostenuto, uno spietato atto d’accusa.

Ad oltre sei mesi dallo svolgimento delle elezioni, infatti, la coalizione raccogliticcia composta da un numero abnorme di liste e di candidati che ha consentito, però, a Manfredi di diventare primo cittadino non è ancora riuscita a nominare gli assessori delle Municipalità e questo è un grave fatto politico e amministrativo.

Pubblicità

Tutto ciò certamente non ha procurato danni alla funzionalità delle singole Municipalità, su questo dobbiamo essere seri, anzi ha fatto risparmiare anche un bel po’ di soldi alle casse comunali, ma ha mostrato tutti i limiti, questo sì, di una politica insulsa e incapace che non riesce a trovare  un equilibrio tra le varie liste e listarelle men che meno di dare una risposta ai problemi dei cittadini.

Per sbloccare questo stallo il difensore civico della Regione Campania, Giuseppe Fortunato, ha provveduto a nominare un Commissario ad acta “commissariando” di fatto la politica napoletana. Il ritardo, infatti, è oggettivamente grave, il gesto del garante è coraggioso e dirompente, tanto che il sindaco Manfredi, ha scaricato sui partiti la decisione “di trovare un equilibrio politico”, e ha avvertito, tardivamente, che se “non ci sarà una sintesi dei partiti deciderò io”. Per questo motivo tutti noi dobbiamo oggi solo ringraziare Fortunato che ci aiuta a comprendere e prendere coscienza del vuoto politico che ormai caratterizza la politica napoletana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...

Edenlandia riapre con tutte le sue attrazioni: arrivata la licenza definitiva

Buone notizie per lo storico parco di Fuorigrotta Edenlandia torna da oggi con tutte le sue sedici attrazioni. Dopo il via libera della Commissione prefettizia...

Ultime notizie

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...

Caso Huawei, procura belga revoca il mandato d’arresto per la segretaria di Martusciello

La collaboratrice si recherà in Belgio La procura belga ha revocato il mandato di arresto europeo emesso circa un mese fa nei confronti di Lucia...

Parete in festa: tradizione, fede e comunità nelle celebrazioni pasquali e in onore di Maria Santissima della Rotonda

Uno dei momenti più intensi e identitari dell’anno Passeggiando tra i vicoli addobbati a festa, le luminarie scintillanti e l’eco delle bande musicali che attraversano...