Ucraina, nuovi danni alla linea elettrica che alimenta la centrale nucleare di Chernobyl

Solo ieri la linea era stata riparata, ma le forze di occupazione l’hanno danneggiata nuovamente

La linea che alimenta la centrale nucleare di Chernobyl e la città di Slavutych è stata nuovamente danneggiata dalle forze russe dopo le riparazioni. Lo ha riferito Ukrenergo, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale ucraina, sulla sua pagina Facebook secondo quanto riporta l’agenzia Unian. Ieri la linea ad alta tensione che alimenta la centrale di Chernobyl e la città di Slavutych era stata riparata e rimessa in funzione.

«Tuttavia, prima che l’alimentazione fosse completamente ripristinata, le forze di occupazione l’hanno danneggiata nuovamente. L’equipaggio riparatore del NEC Ukrenergo dovrebbe dirigersi nuovamente verso il territorio occupato vicino alla centrale nucleare di Chernobyl, per trovare e riparare nuovi danni alla linea» spiega la società.

Pubblicità

Ukrenergo sottolinea «che il Chornobyl NPP è un importante impianto che non può essere lasciato senza un approvvigionamento energetico affidabile. L’alimentazione degli abitanti di Slavutych dipende anche dalle linee elettriche della centrale nucleare. Pertanto, l’accesso rapido e libero degli equipaggi di Ukrenergo a queste linee per ispezioni e riparazioni è estremamente importante non solo per i consumatori ucraini ma anche per l’Europa nel suo complesso. Un’alimentazione stabile aiuterà a evitare il ripetersi del disastro di Chernobyl e a salvare la vita e la salute delle persone che potrebbero essere colpite».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Ultime notizie

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...