Amministrative di primavera, il popolo di centrodestra ed i sindaci da eleggere in Sicilia

Bisogna evitare che miopie personali spingano a guardare l’orticello privato senza amministrare se non con mirabolanti annunci

Da tempo il centrodestra vive il caos dei tempi peggiori, in attesa che una stella danzante (un redivivo messia politico) possa solcare l’orizzonte della rinascita. Il tempo della quaresima si addice alle processioni per celebrare la Via Crucis. Questo avviene perché non vi sono tracce di intelligenza in chi gestisce le strategie.

Miopie personali spingono a guardare l’orticello privato senza amministrare se non con mirabolanti annunci. Le città della Sicilia attendono che il ceto dirigente si dimostri capace di prestare orecchio ai rumori che provengono da lontano. Vi è necessità di esaltare identità etiche e volontà intelligenti. Tutti in giro percepiscono questo bisogno, eppure la classe dirigente di centrodestra sembra indifferente a queste istanze.

Pubblicità

Di contro comincia a diffondersi un certo fastidio di quanti pretendono ascolto. Così un moto sotterraneo sta orientando ad una tangibile attenzione il popolo di centrodestra. Si comincia ad esercitare una evidente e costante vigilanza, affinché i poteri forti nelle città e anche i ciechi ed i sordi politicanti, abituali sconfitti, possano miracolosamente sentire i rumori lontani di crisi e scorgere oltre il velo di ipocrisie.

Solo così, attraverso una sollecita attenzione, il centrodestra potrà assumere la responsabilità di governo nelle città. Se questo miracolo non avverrà il centrodestra è destinato a replicare le recenti sconfitte (a Messina, Napoli, Roma come altrove) seguendo le stesse dinamiche della volta scorsa. Questo rischia di avvenire perché il popolo di centrodestra non è scemo, non inghiotte bulimicamente tutto e, invocando l’orgoglio della disubbidienza, diserterà consapevolmente, le urne e non andando a votare, farà vincere la sinistra o gli outsiders: inevitabilmente, terribilmente, stupidamente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

«Papa Francesco ha donato gli ultimi averi ai detenuti, sepolto grazie a un benefattore»

Il cuore di Papa Francesco: 200mila euro per un carcere minorile «Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...