Spaccio e detenzione di armi, 10 misure tra Napoli, Salerno e Benevento | Video

L’organizzazione avrebbe gestito l’attività di vendita di cocaina, marijuana e hashish

Nelle province di Napoli, Salerno e Benevento, militari della compagnia di Nola (Napoli), hanno dato esecuzione a una misura cautelare personale, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di dieci indagati gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio e detenzione illegale di armi.

In particolare sono state eseguite 10 ordinanze di cui 4 in carcere, 1 agli arresti domiciliari, 1 divieto di dimora nel comune di San Gennaro Vesuviano, 1 obbligo di dimora nel comune di Benevento e 3 obbligo di presentazione alla p.g..

Pubblicità

Le indagini, condotte dalla stazione dei carabinieri di Palma Campania, hanno permesso di documentare le dinamiche inerenti alla gestione dell’attività di spaccio di stupefacenti (cocaina, marijuana e hashish) nei comuni di San Gennaro Vesuviano, Palma Campania, Poggiomarino, Benevento e aree limitrofe da parte del citato sodalizio, a cui facevano capo numerosi pusher operanti nell’area nolana. Nel corso delle investigazioni, sono state arrestate in flagranza di reato ulteriori 4 persone, con sequestro di un’arma clandestina e sostanze stupefacenti di vario genere (cocaina, hashish e marijuana).

Custodia cautelare in carcere:
Cozzolino Luigi, nato ad Ottaviano, 40 anni
La Marca Giuseppe, nato ad Ottaviano, 49 anni
Maffettone Angelo, nato a Nola, 45 anni;
Merola Michele, nato a Sarno (SA), 36 anni;

Pubblicità Federproprietà Napoli

Arresti domiciliari:
Pepe Alessandro, nato a Napoli, 44 anni;

Divieto di dimora nel comune di San Gennaro Vesuviano:
Giugliano Raffaele, nato a San Gennaro V.no, 31 anni;

Obbligo di dimora nel comune di Benevento:
D’Avino Maurizio, nato a Somma Vesuviana, 48 anni;

Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria:
Guerriero Paolo, nato a Nola, 41 anni
Bonagura Vincenzo, nato a San Gennaro V.no, 31 anni;
Riso Francesco, nato a San Giuseppe V.no, 41 anni.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...

Ultime notizie

Arrestato il giornalista Mario De Michele: accusato di estorsione ai danni di un ex sindaco

È accaduto nella serata di ieri Estorsione ai danni di un ex sindaco della provincia di Caserta: i carabinieri arrestano in flagranza di reato un...

Dazi Usa-Ue, l’Italia mantiene la rotta euro-atlantica e difende il Made in Italy

Il governo cerca un’intesa e rafforza l’export in nuovi mercati In un contesto globale reso sempre più incerto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...