Caserta, uccise la moglie per gelosia: condannato a 26 anni

Il sostituto procuratore aveva chiesto l’ergastolo

La Corte d’Assise del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) ha condannato a 26 anni e sei mesi di carcere il 36enne Michele Marotta, imputato per l’omicidio della moglie Maria Tedesco, avvenuto nel novembre 2020 in una stradina del comune di San Felice a Cancello, nel Casertano.

Nella requisitoria della scorsa settimana, il sostituto della Procura di Santa Maria Capua Vetere, Nicola Camerlingo, aveva chiesto l’ergastolo spiegando che il 26enne aveva ucciso la moglie per gelosia, a causa di una presunta relazione extraconiugale della donna, parlando inoltre di una vera e propria esecuzione.

Pubblicità

Maria Tedesco mordì con sei colpi esplosi distanza ravvicinata

Dalle indagini e dal processo è emerso che l’uomo, l’11 novembre 2020, uscì di mattina con sua moglie, allora 30enne, per andare a ritirare il certificato di avvenuta guarigione dal Covid, quindi tornò un attimo a casa per prendere la pistola, uscì di nuovo e condusse Maria in una strada sterrata di San Felice a Cancello (frazione Cancello Scalo) dove le scaricò contro sei colpi da distanza ravvicinata con la sua pistola Magnum 357 regolarmente detenuta per uso da caccia; fu catturato poco dopo nella villetta di famiglia.

Una tragedia che scosse la comunità del comune casertano anche perché dalla coppia era nato un figlio che al momento della tragedia aveva sei anni (è stato affidato ai nonni), e inoltre dall’esterno Michele e Maria sembravano coniugi affiatati. Per il pubblico ministero si sarebbe trattato di un omicidio premeditato, di «un’esecuzione» vera e propria, che avrebbe rappresentato l’ultimo atto, il più grave ovviamente, di una serie di maltrattamenti cui l’imbianchino aveva sottoposto la moglie perché geloso. Durante la requisitoria il pm lesse anche una serie di whatsapp scritti dalla ragazza da cui emerse il clima di violenza che la 30enne era costretta a subire, tra minacce e schiaffoni in pieno volto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Ultime notizie

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...