Senato. Rauti (FdI): «Maggioranza fa ‘ripicche’. Salta ddl omicidio nautico in Aula per no a calendario»

Fratelli d’Italia non è «disponibile a logiche del ‘do ut des’»

«Fratelli d’Italia, riguardo il calendario dell’Aula stigmatizza l’atteggiamento negativo della maggioranza e sottolinea l’importanza di quello che non è stato inserito all’ordine dei lavori ovvero le nostre richieste che non sono state accolte. Per questo il calendario oggi non è stato approvato all’unanimità. In particolare due proposte di informativa presentate da FdI sono state bocciate: l’informativa urgente del ministro Cingolani sul ‘caro energia’ e quella, altrettanto urgente, del ministro Di Maio sulla situazione in Ucraina». Lo dichiara il vicepresidente vicario di Fratelli d’Italia al Senato, Isabella Rauti, al termine della riunione dei capigruppo.

«Si tratta di due emergenze che per noi rappresentano una priorità e su cui chiedevamo un dibattito in Aula. Non accolta neppure la nostra richiesta di dedicare una sessione parlamentare al tema della sicurezza nazionale, sulla base della Relazione annuale presentata dal Copasir al Parlamento la settimana scorsa. Avendo l’opposizione esercitato il suo diritto di non condividere il calendario, la maggioranza ha deciso di fare marcia indietro su quanto prima condiviso e stabilito; una sorta di ritorsione sulla nostra richiesta di inserire nell’ordine dei lavori l’esame del ddl sull’introduzione del reato di omicidio nautico, peraltro approvato in Commissione all’unanimità».

Pubblicità

«Una “ripicca” insomma per punire il nostro dissenso sul calendario. Deve essere chiaro che non siamo disponibili a logiche del ‘do ut des’ e soprattutto perché che i temi del ‘caro energia’ e quello della crisi ucraina siano urgenti ed emergenziali e come tali meritassero un adeguato confronto in Parlamento» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

L’Italia ritorna al centro della scena: equilibrio, dialogo e interessi nazionali

Dalla crisi in Medio Oriente al conflitto in Ucraina In un panorama internazionale segnato da conflitti aperti e tensioni crescenti - dall’Ucraina al Medio Oriente...

Ultime notizie

Ex Ilva, tutti i nodi del rilancio: accordo di programma, Cig, Aia e investitori privati

Serve una soluzione sull’approvvigionamento del gas Accordo di programma, ammortizzatori sociali, ingresso di nuovi investitori privati. La strada per tenere accese le luci dell’ex Ilva...

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...