Pnrr, De Bertoldi (FdI): «Governo in ritardo nei rapporti con gli enti locali»

Fratelli d’Italia chiede immediati provvedimenti per non vanificare la portata del next generation Ue

«Grave ritardo ed evidenti lacune nei rapporti con gli Enti locali da parte del Governo nella fase che dovrebbe immediatamente garantire la messa a terra del Pnrr. Ritardi perché il coinvolgimento progettuale di Regioni e Comuni è assolutamente insufficiente, e lacune per non aver considerato la miriade di piccoli comuni del nostro Paese».

Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della commissione Finanze di Palazzo Madama, intervenendo stamane al convegno “Messa a terra del Pnrr”, organizzato da Radio Parlamentare.

Pubblicità

«Insomma – spiega – manca la conoscenza del territorio che, dopo essere stato abbandonato con l’imposizione dei vincoli del patto di stabilità per compiacere l’Europa dell’austerity, ora, senza adeguate professionalità alle dipendenze, viene richiesto di efficacia e tempestività per rispettare i tempi del Pnrr. Fratelli d’Italia chiede immediati provvedimenti per non vanificare la portata del next generation Ue, a cominciare dalla revisione dei prezziari nei bandi, da un immediato coinvolgimento operativo degli enti locali, e da un maggior supporto alle migliaia di piccoli comuni italiani perché divengano protagonisti della ripresa nazionale».

«Draghi non dimentichi infine, ed è forse una delle maggiori preoccupazioni, che pure i progetti nazionali del Pnrr non si tradurranno in opere se non saranno supportati ed avvallati dalle autorizzazioni nei territori dai singoli Comuni. Non basta essere i migliori nelle intenzioni, bisogna esserlo nei fatti, e purtroppo ad ora i risultati paiono davvero lontani ed a rischio», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Ultime notizie

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Esplosione a Torre del Greco: crolla parte di un edificio, 64enne ferito

Fortunatamente non ci sono vittime Una forte esplosione dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si...