Il discorso di Mattarella tante parole molti applausi, una sola certezza: non è cambiato niente

Dal sistema Palamara alle sentenze del Consiglio di Stato su cui non sembra che ci siano state prese di posizione chiare e forti

L’intervento di Mattarella al suo insediamento dimostra come il terreno del dibattito pubblico italiano è fertile nel rintracciare sofisticamente tutto e il suo astratto contrario. Basta cennare al tema della giustizia, trattato dal redivivo Presidente della Repubblica, come se non fosse successo nulla in tutti i cortocircuiti accaduti negli anni del suo mandato. Dal sistema Palamara alle sentenze del Consiglio di Stato nn. 267/268-2022 su cui non sembra che ci siano state prese di posizione chiare, giuste e forti.

Durante il discorso i suoi occhi comunque tradiscono il senso delle sue parole sono occhi penetranti, indagatori nel tentare di percepire appieno quello che pensano i componenti dell’aula parlamentare. E da quell’aula sorda e grigia provengono applausi, uno scroscio di applausi, lunghissimi a cosa? … a chi?

Pubblicità

Alla crisi di rappresentanza che si vive in ogni ordine e grado delle istituzioni? Alla fame di una politica seria, rigorosa, fattiva che non c’è? All’idea trasformistica di quanti oggi siedono da una parte e possibilmente li ritroveremo sul fronte opposto? Insomma tanti applausi che fanno pendant con i sorrisi amari che sanno di quanta ipocrisia vi sia in quegli applausi a corredo di un discorso che apparentemente determinato rischia di scrivere altre pagine delle vicende italiane, che, seppur vergate, appaiono vuote.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Ultime notizie

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...