Strage familiare a Licata: uccide fratello, cognata, nipotini e si toglie la vita

Alla base di tutto ci sarebbe una lite che poi è degenerata

Una strage si è consumata a Licata, in provincia di Agrigento, dove un uomo ha ucciso prima quattro familiari e poi si è suicidato. Alla base di tutto ci sarebbe una lite che poi è degenerata. L’uomo ha ucciso il fratello, la cognata e i loro figli di appena 11 e 15 anni. Poi si è tolto la vita.

Il suo corpo è stato trovato per strada agonizzante e sarebbe morto in ambulanza. A dare l’allarme sarebbe stata la moglie dell’assassino che ha avvisato i carabinieri. L’uomo in un primo momento avrebbe voluto costituirsi ma poi ha deciso di suicidarsi. I militari dell’Arma, insieme alla Procura di Agrigento, stanno giò indagando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto ma sembra, da quanto ricostruito fin ora, che non fosse la prima lite, in precedenza ce ne sarebbero state delle altre.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Ultime notizie

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...