Commozione e cordoglio al funerale di Enzo Fasano, sulla bara una bandiera del MSI

Tante personalità al Duomo di Salerno per l’ultimo saluto

«Per me Enzo non è stato un amico ma è stato un fratello, una persona con la quale ho condiviso ogni scelta nella vita politica». Così Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia, ha ricordato il deputato Enzo Fasano nel corso dei funerali celebrati questa mattina nel Duomo di Salerno. Alla funzione hanno preso parte, tra gli altri, il ministro Mara Carfagna, il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, i deputati Edmondo Cirielli, Gigi Casciello e Cosimo Sibilia, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il prefetto Francesco Russo, gli ex consiglieri regionali Salvatore Ronghi e Luciano Schifone, già assessore nella giunta Regionale della Campania insieme al compianto onorevole.

Sul feretro di Fasano è stato adagiato un drappo del Movimento Sociale Italiano di cui è stato rappresentante della prima ora. Nel quadriportico del Duomo le corone di fiori firmate dai presidenti di Camera e Senato, insieme a quelle della Fondazione Alleanza Nazionale e dei senatori di Forza Italia; all’interno i gonfaloni di Regione Campania e Comune di Salerno. Don Michele Pecoraro, parroco della Cattedrale, ha ricordato Fasano per la sua «lungimiranza, calma e pazienza». Un uomo «umile, forte e sincero» che da oggi «è nelle mani di Dio».

Pubblicità

Schifone: «Partecipazione alla liturgia dimostrazione di quanto fosse apprezzato»

«Con Enzo abbiamo vissuto insieme una vita di militanza politica sin da giovani universitari» ha affermato Luciano Schifone. «La partecipazione a questa liturgia così massiccia e corale sia di popolo che di autorità politiche, deputati, ministri, consiglieri regionali, Sindaco e Presidente di Regione, è la dimostrazione di quanto fosse stimato e apprezzato per la sua passione ma anche per la sua semplicità di approccio alla gente. Poteva dare ancora molto e ci lascia un vuoto incolmabile. Commovente il suo desiderio di essere avvolto, nell’ultimo viaggio nella bandiera MSI da cui nasceva il suo mondo», ha concluso.

Vincenzo De Luca: «Una persona di grande semplicità»

«Era una delle poche personalità del mondo politico che riuscivano a distinguere la politica dai rapporti umani», ha detto di lui il governatore Vincenzo De Luca per il quale Fasano «è stata una persona di grande semplicità, di grande cordialità, di grande ironia anche». Nel saluto finale Gasparri ha citato il nipotino Vincenzo, nato da pochi mesi e presente in chiesa. «Quando camminerà tra le strade di Salerno e dirà «mi chiamo Vincenzo Fasano» nel ricordo che susciterà scoprirà il valore, la stima di suo nonno. Grazie Enzo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sette giorni per trovare l’intesa sul terzo mandato: l’opposizione sul piede di guerra

Dem e M5S minacciano ma tremano per il caso De Luca Ancora sette giorni: dopo l’apertura di Fdi che ha preso in contropiede il resto...

Camion con i freni in avaria al centro storico a Napoli: schianto tra due palazzi

Paura tra i vicoli: 3 persone ferite Un incidente spettacolare - ripreso dalle telecamere - che poteva avere conseguenze ben più gravi quello verificatosi a...

Ultime notizie

Carabiniere ucciso: era a un passo dalla pensione, colpito dalla ferocia di un ladro

Il dolore delle figlie: «Questo non sarà mai un addio» Sono stati i proiettili esplosi da un ladro a strappare la vita al brigadiere capo...

Presunti danni erariali al Comune di Castel Volturno: scatta il sequestro di 214 mila euro

Notificato anche un invito a dedurre I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Caserta hanno eseguito un provvedimento di sequestro conservativo (ante causam ex...

Napoli Obiettivo Valore ancora a rischio: la Consulta dovrà pronunciarsi sulla norma salva-Manfredi

Giudice contesta la disposizione che ha "sanato" la società Municipia Sembrava tutto archiviato, risolto da una norma inserita nel decreto Milleproroghe. Ma ora, la vicenda...