Quirinale, Silvio Berlusconi rinuncia: «Ma Draghi resti premier»

Il leader di Forza Italia: «Faremo proposta condivisa del centrodestra all’altezza»

Silvio Berlusconi fa un passo indietro e rinuncia a correre per la Presidenza della Repubblica, in nome della ricerca dell’unità del Paese. È quanto si apprende dal vertice del centrodestra. «Faremo proposta condivisa del centrodestra all’altezza – è la linea di Berlusconi – in grado di avere il massimo consenso possibile».

In un messaggio letto da Licia Ronzulli, Silvio Berlusconi ha detto di aver verificato l’esistenza dei consensi per una sua eventuale corsa al Quirinale, ha ringraziato chi lo ha supportato e ha ribadito di aver servito il Paese. Mario Draghi, ha sollecitato il leader di Forza Italia, deve rimanere al suo posto, si completi l’opera con l’attuale governo.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nicolas Sarkozy condannato a 5 anni: per la prima volta la Francia vede un ex presidente finire in carcere

Sentenza storica a Parigi: l’ex capo dello Stato francese sconfitto Shock in Tribunale alla lettura della sentenza sullo scandalo dei fondi libici. Mentre cala un...

Travolto mentre attraversava sulle strisce: denunciato il pirata della strada

Il conducente accusato di omicidio stradale Lo scorso lunedì 29 settembre, Marco Ioime, 44 anni, è stato travolto e ucciso da un’auto pirata mentre attraversava...

Ultime notizie

Giallo in Medio Oriente, Hamas ha accettato il piano di Trump per Gaza. Poi la smentita

I guerriglieri: mai ricevuto È giallo sull’adesione di Hamas al piano di Trump. In un primo momento si era diffusa — ad Haaretz — la...

Qualiano, colpo al clan Mallardo: sequestrato immobile

Un bene del valore stimato in 200mila euro Nuovo colpo delle forze dell’ordine alla criminalità organizzata nell’area nord di Napoli. I carabinieri del nucleo investigativo...

Garante ignorato, Landini detta la ‘sua’ legge e riscrive la democrazia

Sciopero dichiarato illegittimo, ma la Cgil sfida regole e italiani Maurizio Landini e la sua Cgil tornano a bloccare l’Italia con la solita “non politica”...