Sicurezza, Maresca: «Bene visita Lamorgese, ma affrontare pericolo di camorra imprenditrice e finanziaria»

Per Maresca «occorre elaborare velocemente un sistema di controllo tecnologico e fisico del territorio»

«Accogliamo con soddisfazione la visita del ministro dell’interno Luciana Lamorgese oggi a Napoli. Purtroppo i dati sulla criminalità nella nostra città sono inclementi e rappresentano un indice di assoluto allarme. Ben vengano programmi straordinari di intervento e nuove risorse umane e finanziarie, che speriamo davvero arrivino il più presto possibile». Lo dichiara in una nota Catello Maresca, leader dell’opposizione di centrodestra in Consiglio comunale.

«Come ha sottolineato il ministro dell’interno con la sua presenza sul territorio, la sicurezza è una questione maledettamente seria, a cui occorre dare risposte in maniera stringente e in modo efficace, anche sotto il profilo della prevenzione – prosegue la nota – Pensiamo ancora che sia indispensabile attivare un tavolo permanente sulla problematica delle baby gang, coinvolgendo anche la Regione, con programmi di recupero e reinserimento professionale».

Pubblicità

Per Maresca «occorre poi elaborare velocemente un sistema di controllo tecnologico e fisico del territorio, non trascurando le periferie. Il Comune di Napoli deve sviluppare un piano serio e realizzabile di riutilizzo sociale, ma anche economico dei beni confiscati alla criminalità».

«Infine, ma non ultimo per importanza, si deve strategicamente affrontare il pericolo della camorra imprenditrice e finanziaria – conclude il consigliere – Fa piacere constatare da parte del ministro attenzione verso il serissimo pericolo di infiltrazione camorristica negli appalti del PNRR. Attendiamo ora di essere coinvolti in una battaglia che segnerà le sorti dei nostri concittadini e dei nostri figli per il prossimo futuro», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Ultime notizie

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...