Scuola, Fratelli d’Italia: «I numeri di Bianchi smentiscono De Luca»

Alessandra Caldoro: «In troppi comuni della Campania ai giovani cittadini è negato il diritto allo studio»

«Il ministro all’Istruzione Bianchi ha fornito i dati per tutte le regioni sulle percentuali degli studenti che stanno frequentando in presenza le scuole. La media italiana è l’88,4%, la regione Campania è sopra la media nazionale nonostante la narrazione del terrore del presidente De Luca e del suo assessore al ramo». Lo afferma in una nota Alessandra Caldoro, componente del direttivo di Fratelli d’Italia a Napoli.

«Ancora una volta – sottolinea – arriva una prova che la scuola non è colpevole. La narrazione del terrore che le scuole aperte facciano salire i contagi è ancora una volta smentita. I numeri forniti dal ministro Bianchi sono molto incoraggianti e la strada da seguire è quella di mantenere più studenti possibile in classe in sicurezza. De Luca dovrà cercare un capro espiatorio al di fuori delle aule scolastiche».

Pubblicità

«L’invito è che chieda ai suoi sindaci di ritirare le ordinanze di chiusura delle scuole. In troppi comuni della Campania ai giovani cittadini è negato il diritto allo studio e alle loro famiglie un servizio essenziale. La scuola è scuola solo in presenza, se ne faccia una ragione il presidente della regione» conclude l’esponente di FdI.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Riciclaggio di denaro per i clan: maxi confisca da oltre 294 milioni di euro

Sigilli a beni in otto province, da Nord a Sud È stato confiscato l’ingente patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di oltre 294 milioni di...

Arzano, al via la messa in sicurezza delle strade: si parte con la segnaletica orizzontale

Il piano si svilupperà in due fasi È partito ieri sera da via Volpicelli il programma di interventi per il rifacimento della segnaletica orizzontale sull’intero...

Ultime notizie

Ambiente, Francesco Sicilia (UNIRIMA) eletto nel Board dell’ERPA

La Confederazione europea delle industrie del riciclo Francesco Sicilia, Direttore Generale di UNIRIMA, l’Unione Nazionale Imprese raccolta, recupero, riciclo e commercio dei maceri e altri...

Torre Annunziata, spaccio ed estorsioni: 11 persone in arresto

Scacco a 3 organizzazioni criminali Estorsioni ai danni di imprenditori e spaccio di droga: undici arresti nel Napoletano. A Torre Annunziata, nell'ambito di un'attività di...

Una base di spaccio di droga in carcere: 9 arresti nel Casertano

Coinvolte quattro donne Nove persone, tra detenuti del carcere di Carinola (Caserta) e familiari di questi ultimi, sono state arrestate dalla Polizia penitenziaria - Nucleo...