Bimbo annegato, la madre confessa: era convinta che soffrisse di ritardi mentali

La donna accusata di omicidio volontario

Ha confessato l’omicidio A.G., la donna di 40 anni il cui figlio è morto annegato nelle acque antistanti località La Scala a Torre del Greco (Napoli). È quanto si apprende da fonti investigative, che sottolineano come la donna abbia sostanzialmente ammesso di avere contribuito al decesso del piccolo nella convinzione che lo stesso soffrisse di ritardi mentali, nonostante questa sua teoria non fosse finora stata confermata dal punto di vista sanitario. La donna è stata raggiunta da un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura di Torre Annunziata con l’accusa di omicidio volontario.

A dare l’allarme, ieri sera, è stato il marito della 40enne

È stato lui a segnalare alle forze dell’ordine l’allontanamento da casa intorno alle ore 21. La donna poco dopo è stata ritrovata in mare, sul litorale torrese, con il bambino tra le braccia. L’uomo aveva segnalato alle forze dell’ordine il loro allontanamento da casa. La madre è stata condotta nella caserma dei carabinieri dove è stata interrogata, alla presenza del difensore di fiducia, dal pubblico ministero della Procura di Torre Annunziata. L’indagata sarà condotta nella casa circondariale femminile di Pozzuoli.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, torna la Notte Bianca. Cuccurullo: «Eventi per le famiglie che vogliono vivere la città»

Un km di isola pedonale per ospitare animazione, musica e spettacoli Ritorna la Notte Bianca a Torre Annunziata. Sabato 13 settembre si terrà la seconda...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Ultime notizie

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...