Campania, Maria Muscarà lascia il M5S: «In Consiglio non c’è più opposizione. A Napoli spartizione di poltrone»

Definitivo lo strappo tra la consigliera e i pentastellati

Alla fine lo strappo tra la consigliera regionale Maria Muscarà e il Movimento 5 Stelle si è consumato. Dopo mesi di attacchi e polemiche la consigliera ha deciso di abbandonare i pentastellati e continuare la sua battaglia da sola. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, a sentire le sue ragioni, è stata la delibera che vieta l’assunzione dei parenti dei consiglieri in uffici regionali. Polemica scaturita a fine novembre dopo che l’ufficio di presidenza del Consiglio aveva abolito una norma approvata dalla giunta Caldoro contro le assunzioni asserendo di aver seguito una pronuncia dell’Anac.

La consigliera arrivò addirittura ad attaccare Valeria Ciarambino

Ieri l’ormai ex esponente pentastellato ha annunciato le dimissioni dal gruppo pentastellato. Dopo mesi di riflessioni e tentativi di recuperare una situazione ormai compromessa. Il Natale le avrà evidentemente portato consiglio. «Purtroppo mi sono resa conto che era un’attesa inutile» ha affermato Muscarà in un’intervista a Stylo24. Il Movimento sembra sempre più ben disposto nei confronti del presidente De Luca.

Pubblicità

Per la Muscarà in consiglio ormai non c’è più un’opposizione. Lo testimonia il fatto che i grillini non sono riusciti a ottenere due commissioni cruciali in cambio della vicepresidenza del Consiglio e di due commissioni ininfluenti. Parole amare di chi ha riflettuto molto, anche sulle ultime elezioni comunali di Napoli dove si è assistito «a una spartizione» di poltrone.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Dj Godzi, i familiari chiedono esami più approfonditi: «autopsia incompleta». Giallo sulla festa

La versione del coinquilino contrasta con quella della Guardia Civil In una vicenda - quella della morte a Ibiza di dj Godzi, il napoletano Michele...