Primo agguato dell’anno a Napoli: 42enne ucciso a colpi di pistola

Potrebbe essere la risposta al raid che ha colpito il capoclan Vitale Troncone

Erano passate appena 3 ore dall’inizio del nuovo anno a Napoli quando i killer sono entrati in azione e hanno compiuto il primo omicidio del 2022. L’agguato è stato compiuto in via Leopardi, nel quartiere di Fuorigrotta. La vittima, morta sul colpo, si chiamava Salvatore Capone e aveva 42 anni. Secondo la Questura aveva diversi precedenti pendenti.

Per l’agenzia Agi l’uomo era la scorta armata dei boss del rione Lauro, raccordo criminale tra Fuorigrotta, Bagnoli e i Licciardi di Secondigliano. Era vicino al gruppo Cesi attivo nella zona a ridosso dello stadio Maradona, in contatto con gli Esposito e con i Licciardi.

Pubblicità

L’agguato potrebbe essere la risposta al raid che ha colpito il capoclan Vitale Troncone, in fin di vita all’ospedale del Mare, dopo essere stato raggiunto da una raffica di colpi il 23 dicembre scorso; un agguato eccellente questo, forse in risposta all’incendio di un pub. Capone era molto vicino al boss Massimiliano Esposito, ‘o scognato, del quartiere di Bagnoli tanto che durante la sua latitanza era lui che ne gestiva il cellulare per le comunicazioni urgenti.

Il quartiere di Fuorigrotta da tempo è attraversato da fibrillazioni delle cosche, che si contendono lucrose piazze di spaccio e la gestione delle estorsioni. Sul posto sono giunti gli agenti del commissariato di polizia San Paolo che hanno repertato tre bossoli trovati nelle vicinanze.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...

Ultime notizie

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...