Piazza Garibaldi ancora preda del degrado tra rifiuti e clochard. Schifone (FdI): «Anche Manfredi tutto fumo e niente arrosto?»

Riportare decoro e pulizia è una priorità, cosa si aspetta?

La città è la cartina di torna sole della gestione di un’amministrazione comunale. In quest’ottica, piazza Garibaldi, rimessa a nuovo (con ingenti fondi) dalle due amministrazioni di Luigi de Magistris, dimostra tutta l’inefficienza della guida di Giggino.

Inaugurata solo 2 anni fa, in pompa magna, dal sindaco arancione oggi sembra abbandonata a se stessa, con il decadimento che avanza sempre di più. La nuova giunta guidata da Gaetano Manfredi ha più volte sottolineato la necessità di riportare decoro. Ma finora, quando ci si accinge a tagliare il traguardo dei 100 giorni, solo proclami e niente più.

Pubblicità

«Il degrado che si sta accentuando in piazza Garibaldi è gravissimo sia per le difficoltà per i cittadini, sia come immagine della città, essendo un biglietto da visita per i turisti che arrivano alla Stazione» ha affermato l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia.

Luciano Schifone
Luciano Schifone

«È vero che Manfredi si è insediato da poco, ma è anche vero che ci sono delle priorità per la città e questa è certamente una priorità per l’immagine per di più in un momento con le feste natalizie, di massimo livello turistico stagionale» ha sottolineato. «Se poi aggiungiamo che un intervento era stato promesso a fine novembre e non realizzato, vuol dire che come De Magistris, anche a Manfredi piace la tecnica dell’‘effetto annuncio’ ovvero ‘tutto fumo e niente arrosto’» ha chiosato Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il primo cittadino al momento sembra più impegnato sul fronte dei convegni e delle inaugurazioni. Tra ‘prime’ al San Carlo e ospitate, il tempo dedicato a risolvere i problemi, al momento sembra davvero poco. Ieri in Consiglio comunale ha annunciato che si inizierà a mettere mano alle partecipate (come Asia) dopo l’approvazione della Finanziaria con relativo «pacco per Napoli». La domanda è, visto le condizioni in cui versa la città, e piazza Garibaldi ne è l’esempio, perché non partire subito?

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Truffa al SSN, mazzette per certificati di morte e per DNA: 67 arresti

Il tariffario dei medici legali: tra 50 e 70 euro per un test Cinquanta euro per il certificato di morte naturale e settanta per il...

Alberto Trentini, detenuto da 123 giorni nel silenzio: la famiglia cerca risposte

L'operatore umanitario segregato in un carcere a Caracas 123 giorni di detenzione. Sono quelli di Alberto Trentini, 45 anni, operatore umanitario per la Humanity&Inclusion in...

Ultime notizie

Omesse dichiarazioni Iva, maxi sequestro a una ditta nel Napoletano

Il provvedimento riguarda denaro, immobili, quote e un veicolo Non sarebbero state presentate le necessarie dichiarazioni Iva relative agli anni 2022 e 2023: per questo...

Convivere con il bradisismo nell’area flegrea, una sfida giornaliera: ma serve un approccio integrato

Una pianificazione tra scienza, politica, tecnologia e consapevolezza È da tempo, ormai, che viviamo con un amico invisibile che, con una certa frequenza, ci sveglia...

Latitanti da 26 anni in Italia per omicidio: arrestati in Albania

I due devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione Due cugini albanesi latitanti da 26 anni sono stati arrestati dalla polizia di Stato....