Federproprietà Napoli

Piazza Garibaldi ancora preda del degrado tra rifiuti e clochard. Schifone (FdI): «Anche Manfredi tutto fumo e niente arrosto?»

Pubblicità

Riportare decoro e pulizia è una priorità, cosa si aspetta?

La città è la cartina di torna sole della gestione di un’amministrazione comunale. In quest’ottica, piazza Garibaldi, rimessa a nuovo (con ingenti fondi) dalle due amministrazioni di Luigi de Magistris, dimostra tutta l’inefficienza della guida di Giggino.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Inaugurata solo 2 anni fa, in pompa magna, dal sindaco arancione oggi sembra abbandonata a se stessa, con il decadimento che avanza sempre di più. La nuova giunta guidata da Gaetano Manfredi ha più volte sottolineato la necessità di riportare decoro. Ma finora, quando ci si accinge a tagliare il traguardo dei 100 giorni, solo proclami e niente più.

«Il degrado che si sta accentuando in piazza Garibaldi è gravissimo sia per le difficoltà per i cittadini, sia come immagine della città, essendo un biglietto da visita per i turisti che arrivano alla Stazione» ha affermato l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia.

Luciano Schifone
Luciano Schifone

«È vero che Manfredi si è insediato da poco, ma è anche vero che ci sono delle priorità per la città e questa è certamente una priorità per l’immagine per di più in un momento con le feste natalizie, di massimo livello turistico stagionale» ha sottolineato. «Se poi aggiungiamo che un intervento era stato promesso a fine novembre e non realizzato, vuol dire che come De Magistris, anche a Manfredi piace la tecnica dell’‘effetto annuncio’ ovvero ‘tutto fumo e niente arrosto’» ha chiosato Schifone.

Pubblicità

Il primo cittadino al momento sembra più impegnato sul fronte dei convegni e delle inaugurazioni. Tra ‘prime’ al San Carlo e ospitate, il tempo dedicato a risolvere i problemi, al momento sembra davvero poco. Ieri in Consiglio comunale ha annunciato che si inizierà a mettere mano alle partecipate (come Asia) dopo l’approvazione della Finanziaria con relativo «pacco per Napoli». La domanda è, visto le condizioni in cui versa la città, e piazza Garibaldi ne è l’esempio, perché non partire subito?

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Giulia Tramontano, l’assassino scoperto grazie all’amante

L'appello della Procuratrice: «Non bisogna mai andare all’incontro di spiegazione» «L’ho uccisa io». Messo ormai alle strette, Alessandro Impagnatiello, barman 30enne, ha confessato ai carabinieri...

La Procura di Milano apre un fascicolo sulla scomparsa di una 29enne napoletana

Residente nel Milanese, non si hanno più tracce di lei da sabato sera La Procura di Milano ha avviato un’inchiesta sulla scomparsa di Giulia Tramontano,...

Ultime notizie

ilSud24

ilSud24.it si fonda su lettori come te
che leggono gratuitamente. Seguici sui social

Facebook