Senato, la Giunta delle immunità rigetta la richiesta di domiciliari per Cesaro

Il voto finale ora spetta all’Aula di palazzo Madama

La Giunta delle immunità parlamentari di palazzo Madama ha dato il via libera alla relazione del senatore di Iv Giuseppe Cucca che chiede di rigettare la richiesta di arresti domiciliari per Luigi Cesaro, senatore campano di Forza Italia. I componenti della giunta si sono espressi in 12 contro l’arresto e in 7 si sono astenuti. Il voto finale ora spetta all’Aula.

Gli arresti domiciliari per il senatore Luigi Cesaro sono stati chiesti lo scorso 10 settembre dal gip di Napoli per il reato di concorso esterno in associazione camorristica. Cesaro è indagato nell’ambito di un’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli sul clan Puca di Sant’Antimo, comune del Napoletano in cui il parlamentare è nato 69 anni fa.

Pubblicità

Gli inquirenti contestano al senatore e alla sua famiglia rapporti con l’organizzazione malavitosa locale. Lo scorso 2 ottobre il Tribunale del Riesame di Napoli ha rigettato l’istanza di revoca della misura cautelare presentata dai suoi legali.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’Unione Europea valuta nuove tasse per coprire i buchi del suo bilancio

Nel mirino anche benzina e riscaldamento domestico Era stata accolta con il fiato corto già nel 2021, tra le critiche degli Stati membri, le paure...

Operaio precipita da un’altezza di 3 metri: 55enne deceduto

Stava effettuando uno scarico merci Un operaio di 55 anni caduto da un'altezza di circa tre metri ed è morto. È accaduto a Poggiomarino, in...

Ultime notizie

Omicidio di Martina Carbonaro, Tucci scrive a papa Leone: «Chiedo perdono per quello che ho fatto»

La missiva consegnata a un sacerdote Poche righe per tentare di spiegare la propria versione, la sua tesi su quanto è accaduto quel maledetto 26...

Campani Protagonisti: premiate cinque eccellenze tra scienza, impresa e tradizione

Riconoscimenti a medici, imprenditori e artisti della Campania Riconoscimento per l’anno 2024 a cinque personalità che incarnano l’eccellenza campana nei settori della ricerca medico-scientifica, sanità,...

Decentramento Municipalità: è il momento di riformare, non di mantenere l’inefficiente

Oltre 7,5 milioni l’anno per enti senza reali poteri C’è una parola che negli ultimi vent’anni a Napoli è stata usata con insistenza, spesso senza...