Violenza privata verso un cronista, il gip: «Imputazione coatta per Beppe Grillo»

I fatti risalgono al 7 settembre 2020

Il gip di Livorno Mario Profeta ha respinto la richiesta del pm Sabrina Carmazzi di archiviazione per violenza privata nei confronti di Beppe Grillo ai danni del giornalista Francesco Selvi. Il giudice ha disposto che il pubblico ministero formuli l’imputazione nei confronti di Beppe Grillo entro 10 giorni.

I fatti risalgono al 7 settembre 2020 quando sulla spiaggia di Marina di Bibbona Francesco Selvi stava cercando di intervistare Beppe Grillo per la trasmissione di Rete4 ‘Diritto e Rovescio’. Grillo strappò di mano il cellulare al giornalista e lo spinse violentemente giù dalle scale dello stabilimento balneare dove si trovava, procurandogli un trauma distorsivo al ginocchio sinistro.

Pubblicità

Da questi fatti scaturì la denuncia per violenza privata e lesioni fatta dal giornalista alla procura di Livorno contro il fondatore di M5s. Poi il pm livornese ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini a Beppe Grillo per l’accusa di lesioni mentre, invece, ha richiesto al gip l’archiviazione per violenza privata. Oggi il giudice delle indagini preliminari ha respinto la richiesta di archiviazione per questa ipotesi di reato.

Le immagini del cellulare del giornalista trasmesse da Rete 4 e quelle della telecamera di sorveglianza sulla spiaggia postate da Grillo sul suo blog dettero vita ad un botta e risposta fra Grillo e il programma condotto da Paolo Del Debbio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, 33enne crivellato dai colpi mentre era in auto: muore in ospedale

È accaduto nei pressi del parco di Capodimonte Un uomo è stato ucciso a colpi di pistola questa mattina nei pressi del parco di Capodimonte,...

Concorso Oss sospeso, esposto in Procura: chiarire l’accaduto

A rivelare i presunti illeciti, nei giorni scorsi, è stato De Luca Un’indagine «approfondita» per accertare l’eventuale esistenza «di fenomeni corruttivi, di truffa, di abuso...

Ultime notizie

Il potere dei numeri: tarocchi, cabala e superstizioni napoletane

Dai tarocchi alla smorfia: perché i numeri ci affascinano da secoli Da secoli l’uomo ha cercato nei numeri un percorso verso il divino, l’inconoscibile, il...

Caivano, dopo la stesa e la minaccia al parroco lo Stato alza la pressione

Oltre 150 uomini in campo dopo spari e intimidazione a don Patriciello Dopo la stesa e la minaccia rivolta al parroco di Caivano, lo Stato...

Napoli, Manfredi: «Coppa America accelera la bonifica a mare di Bagnoli»

Il sindaco: «In 3-4 anni bonifica a terra sarà sicuramente completata» Con la Coppa America, in programma a Napoli nel 2027, «si accelera la bonifica...