Massa Lubrense, perquisizioni in Comune e negli uffici di alcuni imprenditori

I militari hanno sequestrato documentazione relativa a ipotesi di abusivismo edilizio sulla costa

Perquisizioni sono state fatte da parte della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia nel Comune di Massa Lubrense (Napoli) e negli uffici di alcuni imprenditori edili della Penisola Sorrentina.

I militari – secondo quanto si è appreso – hanno sequestrato negli uffici del sindaco, Lorenzo Balducelli, ed in quelli dell’ufficio tecnico, documentazione relativa ad ipotesi di abusivismo edilizio sulla costa, legati ad ipotesi di corruzione. L’inchiesta della Procura di Torre Annunziata ruoterebbe attorno alle concessioni e ai permessi rilasciati agli imprenditori che gestiscono le attività turistico-ricreative a ridosso dell’area marina protetta di Punta Campanella.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Travolto mentre attraversava sulle strisce: è caccia al pirata della strada nel Casertano

Polizia sulle tracce dell’auto a noleggio che ha investito il 44enne A Castel Volturno, nel Casertano, è in corso una caccia serrata al pirata della...

Global Sumud Flotilla, tra ombre e dossier: il giallo dei legami con Hamas

Mattarella: accogliete la disponibilità del Patriarcato di Gerusalemme Le vele della Global Sumud Flotilla continuano a destare più interrogativi che certezze. Partita dall’Italia l’11 settembre...

Ultime notizie

Napoli, Muscarà: «Serve chiarezza sul futuro delle Terme di Agnano»

La consigliera ha presentato un'interrogazione regionale La consigliera regionale indipendente, Marì Muscarà, ha presentato una nuova interrogazione a risposta scritta rivolta al presidente della Giunta...

Picchia la madre anziana e la riduce in fin di vita: arrestato

La donna ricoverata in gravi condizioni Ieri mattina, in via Confalone, nel quartiere Arenella a Napoli, un episodio di violenza domestica ha sconvolto i residenti....

Napoli, la città dei santi e dei miracoli quotidiani

Dove il sacro e il quotidiano si intrecciano in un abbraccio che dura da secoli Napoli è una città dove il sacro e il quotidiano...