Corruzione e turbata libertà degli incanti in appalto Autostrade: 4 arresti a Benevento

Disposto il sequestro preventivo di circa 60mila euro

Quattro persone, tra cui due incaricati di pubblico servizio, sono state arrestate dagli uomini della Guardia di Finanza di Benevento, al termine delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Benevento, retta da Aldo Policastro. L’ipotesi di reato contestata è di corruzione aggravata, turbata libertà degli incanti ed emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti in ordine all’aggiudicazione di una procedura aperta da Autostrade per l’Italia Spa per un importo di oltre 75 milioni di euro.

Il provvedimento restrittivo, emesso dal gip del Tribunale di Benevento su richiesta della locale procura, è stato emesso nei confronti di due incaricati al pubblico servizio, un imprenditore sannita (che aveva anche il ruolo di intermediario tra gli incaricati di pubblico servizio e altri imprenditori), e di una quarta persona che ha assunto il ruolo di intermediario. I nomi dei destinatari del provvedimento non sono stati ancora resi noti.

Pubblicità

Lo stesso gip ha pure disposto il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca anche per equivalente, dell’importo di circa 60mila euro, ritenuto parte del prezzo illecito pattuito del reato di corruzione in provvisoria contestazione e costituente l’importo finora oggetto di effettivo pagamento.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Ultime notizie

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...