Casoria, biblioteca comunale in preda al degrado: sta poco «Bene»

Infiltrazioni d’acqua, aria condizionata rotta, servizi sanitari non sufficienti: la biblioteca comunale di Casoria abbandonata al proprio destino

È a dire poco sconcertante lo stato indecoroso in cui versa la biblioteca comunale della comunità casoriana “Mons. Mauro Piscopo”. Ma facciamo un passo indietro: più volte Gioventù Nazionale di Casoria ha portato alla luce problemi che da anni persistono, e che puntualmente non vengono presi in considerazione, portando i nostri beni ad uno stato di degrado assoluto. Tra questi ricordiamo la petizione popolare online fatta sul sito Change.org, con la quale si chiedeva la riapertura della biblioteca comunale nel momento in cui i contagi cominciarono a scendere.

Sono anche numerose le richieste fatte alla Giunta comunale per il ripristino dell’impianto di condizionamento, ancora oggi non è funzionante. Un problema per utenti, dipendenti giovani studenti, costretti a studiare col freddo in inverno e con il caldo in estate. Senza contare le infiltrazioni d’acqua piovana dal tetto, problema che costringe i dipendenti a ricorrere a soluzioni estemporanee come secchi e stracci per asciugare il pavimento

Pubblicità
I servizi sanitari della biblioteca comunale di Casoria

Inoltre si è sempre richiesto una maggiore fornitura dei servizi sanitari non sempre presenti. Quello che ho potuto constatare oggi, come dimostrano le foto in allegato, è il fallimento della classe dirigente locale. Dare un segnale del genere significa calpestare la cultura e soprattutto abbandonare i giovani, oramai sempre più spaesati e poco interessati alla gestione della Cosa Pubblica. Ciò che mi rammarica è la mancanza di una forte opposizione. Ma se tutto questo non accade, è perché probabilmente avranno ottenuto i propri tornaconti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Israele e Hamas raggiungono l’accordo, Trump: «storico traguardo»

Stop ai combattimenti, rilascio degli ostaggi e ritiro israeliano Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla “prima fase” del piano di pace che prevede...

«Un’esecuzione memorabile»: dibattito su Giovanni Gentile e il Novecento italiano

A «La Contea» interventi di Schifone, Capozzi, Macry, Sangiuliano e Campi Il Centro Studi «La Contea» annuncia un importante appuntamento culturale dedicato alla riflessione storica...

Ultime notizie

Regionali, il centrosinistra voleva la spallata ma rischia il «cappotto»

Finora gli elettori hanno smontato i piani del «campo largo» Una cosa è certa – e credo l’abbiate notata anche voi, senza che debba essere...

Lo sport dilettantistico italiano in crisi: servono aiuti concreti per non spegnere il futuro

Senza sostegni fiscali e nuovi sponsor, molte associazioni rischiano di chiudere Negli ultimi anni, in Italia, si avverte un crescente grido d’allarme dal mondo sportivo:...

Centrosinistra ko: il «campo largo» colleziona sconfitte e alimenta i dubbi

Poche vittorie e molte delusioni: crescono gli scontenti La sconfitta in Calabria è stata «dura». Ed è la seconda di fila, dopo quella di lunedì...